Vocazione

Per i 70 anni dell'Académie internationale de la céramique (AIC), il Musée Ariana presenta tre mostre : MIGRAZIONE/I, COLLEGAMENTI, VOCAZIONE.

Congrès AIC Prague 1962 © AIC

L’Académie internationale de la Céramique (AIC) festeggia 70 anni. Fondata nel 1952 dal diplomatico francese Henri J. Reynaud presso il Musée Ariana, si è presto circondata dei maggiori specialisti del campo, delle maggiori istituzioni e dei più grandi artisti (Picasso, Fontana, Leach, Voulkos…).

Nel 1958 l’accademia è stata riconosciuta dall’UNESCO. Nel 1964 il suo nuovo presidente, Edgar Pelichet, ha fatto la scelta audace di puntare sull’arte contemporanea. I suoi successori Rudolf Schnyder, Tony Franks, Janet Mansfield, Jacques Kaufmann e Torbjorn Kvasbo hanno
proseguito gli sforzi nel corso dei Congressi che si tengono ogni due anni in diversi luoghi del mondo e che si basano sull’idea dell’interculturalità e della fraternità attraverso il sapere.

L’AIC, che oggi conta 1010 membri ed è presente in 77 paesi, deve affrontare sfide sempre più numerose: dalla valorizzazione del lavoro dei suoi membri alla diplomazia culturale, passando per l’ecologia. Nelle dodici bacheche della galleria del Musée Ariana è presentata in ordine cronologico tutta la sua appassionante storia.

+ INFO