Mostra: «Sguardi sul patrimonio ebraico nel Grande Est»
Scopri il patrimonio ebraico nel Grande Est attraverso una mostra proposta dal Servizio Inventario e Patrimoni della Regione Grande Est.

Venite a scoprire oggetti e luoghi della vita ebraica. Frutto di oltre cinquant'anni di studi dell'Inventario generale, le fotografie che la compongono danno importanza tanto ai testimoni maestosi di un'architettura d'eccezione o di un'oreficeria di qualità quanto agli oggetti più umili della vita quotidiana, a volte provenienti dai genizoti.
Dall'evocazione dell'opera di Rachi (verso il 1040-1105) alle sinagoghe ricostruite dopo la seconda guerra mondiale, l'esposizione presenta per tocchi successivi la diversità patrimoniale dell'ebraismo nel Grande Oriente.
A proposito del luogo
Costruito da Edward, allora Jules Deperthes, dal 1897 al 1901, antico seminario(vivaio) grande (vecchio) (il seminario) dedicato in Sainte-Croix, voluto dal monsignore Latty, diventò il posto(seggio) regionale di governo nel 1988\. Il composto ha (Completato(Inventato,Finito)), secondo un piano là H, di tre costruzione principale d'altezza uguale, presenta la pietra le facciate che fa acqua di dimensioni(misura) di finestre in arco rotondo o di gallerie in pianterreno (i piani), arricchiti da un fregio di mattone giallo sul primo piano(pianterreno) e di finestre passers-da nel secondo. Della sua funzione precedente (l'ufficio), il gran edificio(costruzione) (la nave) tiene (mantiene(conserva)) una cappella magnifica di stile(classe) romano-bizantino, in tre navate coperte con volte(caveau) in pendagli dipinti da G. Defretière. I visitatori possono anche scoprire a esso antica biblioteca (vecchia) (la libreria), l'ufficio (la scrivania) del presidente di regione tirata(disegnata) da Henry Ciriani e la camera d'assemblea adornata di una composizione originale d'Olivier Debré.
