logologo
AiutoLoading...
Sabato 18 maggio, 20:00Passato
Condizioni
Ingresso libero e gratuito
Maggio 2024
Sabato 18
20:00 - 22:30

La sabline - Musée de préhistoire

21 route de Montmorillon, 86320 Lussac-les-Châteaux, Vienne, Nouvelle-Aquitaine
  • Vienne
  • Nouvelle-Aquitaine

Porte aperte al Museo

Tutto pubblico/ ingresso libero e gratuito.
Sabato 18 maggio, 20:00Passato
Condizioni
Ingresso libero e gratuito
© la Sabline

Tutto pubblico/ ingresso libero e gratuito. In occasione della Notte dei Musei, il Museo della Preistoria vi apre le sue porte per scoprire le vestigia della preistoria lussacone e la mostra temporanea "Viaggio attraverso l'arte rupestre mondiale". Durante la serata saranno proposte visite guidate per scoprire l'arte preistorica del mondo.
Approfittate della serata anche voi per dipingere come nella preistoria e completare l'affresco situato nella hall del polo culturale. Laboratorio ad accesso libero e gratuito tutta la sera.
Poi alle 21:30, Visita guidata per tutta la famiglia. Visita su prenotazione al 05 49 83 39 80. Scarpe da passeggio consigliate.
Maggiori informazioni: https://www.lasabline.it[](https://www.lasabline.fr/actualites/nuit-europeenne-des-musees)[/actualites/nuitEuropeanmuse](https://www.lasabline.fr/actualites/nuit-europeenne-des-musees)

Thématique
Sorties

A proposito del luogo

La sabline - Musée de préhistoire
21 route de Montmorillon, 86320 Lussac-les-Châteaux, Vienne, Nouvelle-Aquitaine
  • Vienne
  • Nouvelle-Aquitaine
Il Museo è dedicato alla Preistoria locale. Le mostre (le Esposizioni) dicono la scoperta di caverne e ripari(rifugi) di roccia(rock) e mostrano una parte (il partito) dei mobili archeologici il messo in luce in questi siti. Sarà capace di avvicinarsi lo stile di vita degli uomini preistorici (la gente) e scoprire lo specificity d'arte locale: l'incisione su ossa, denti e pietre intagliata. Quest'ultimi (Questi durano), adornato d'animali e particolarmente d'esseri umani, trattati in un modo realistico, furono scoperti da migliaia soprattutto nella caverna di Marche (il Camminare), occupato circa 14 000 anni fa da Magdalenian. Per completare la visita(il soggiorno), sarà capace di seguire l'itinerario frecciato (il corso) e andare via per esplorare i siti preistorici più vicini(accurati) che hanno una passeggiata dove vissuto i nostri antenati lussacois.
Tags
Sciences and technical, Society and civilisation e Musée de France
Accesso
RN 147 collegamento Poitiers (obbligatorio) e Limoges.
© La sabline - Musée de préhistoire