Musée Jean-Jacques Rousseau
5 rue Jean-Jacques Rousseau 95160 Montmorency
Nell'aprile 1756, Jean-Jacques Rousseau fuggì da Parigi, «città di rumore, fumo e fango», e si trasferì a Montmorency, in luogo detto l'«Hermitage». Nel dicembre 1757, il Cittadino di Ginevra si trasferì al piccolo Mont-Louis, attuale Museo Jean-Jacques Rousseau.
Qui compose le sue opere principali: Julie o la Nouvelle Héloïse, La Lettre à d'Alembert sur les spectacles, Du Contrat Social, Emile o del'Education.
La condanna dell'Emile provocò la fuga del filosofo il 9 giugno 1762.
Il Museo si compone del piccolo Mont-Louis, casa del filosofo, del giardino comprendente il gabinetto verde e il «Donjon».
Un ampliamento della casa realizzato nel XIX secolo permette di organizzare mostre temporanee e manifestazioni culturali.
Intorno alla casa del Mont-Louis, che è la collezione prima del museo e nella quale visse il filosofo dal 1757 al 1762, si sono costituite collezioni varie oggi ricche di circa 12.000 pezzi.
Vi si trovano documenti legati a Rousseau e alla storia di Montmorency e della
Tags
Maison des illustres, Monument historique, Musée de France e Public garden
Accesso
Accesso con i mezzi pubblici: Gare du Nord, treni in direzione di Valmondois o Pontoise. Fermata a Enghien-les-Bains. Bus 15, fermata Mairie de Montmorency. O bus 13, fermata Rey-de-Bagne. Accesso in auto da Parigi: Dall'autostrada A1\. Prendere l'uscita 3 in direzione Saint-Denis, poi seguire la RN1\. Uscire dalla D125, direzione Montmorency. Dall'autostrada A15 poi la D170 (boulevard intercommunal) direzione Montmorency poi D109 e la D928 direzione Montmorency. Parcheggi nelle vicinanze: rue Vacher, place Roger-Levanneur, rue du Marché.

Musée Jean-Jacques Rousseau - Ville de Montmorency