Scoperta della quasi isola della Revellata
Un luogo carico di storia.
Domenica 22 settembre 2024, 14:00Passato
Condizioni
Su prenotazione solo con François-Xavier MONTECATTINI. A partire dai 7 anni, prevedere scarpe adatte, acqua, berretto e crema solare. Numero di posti limitato a 15 persone. Luogo di incontro: parcheggio della Revellata, bordo RD 81b.

© CdC
Tracce di occupazione umana risalenti al Neolitico e resti del passato agricolo. Un ricco patrimonio naturale faunistico e floristico: la Revellata è anche famosa per aver ospitato fino agli anni '60, uno degli ultimi gruppi di foche monache in Corsica...