Controimpiego: Arte urbana & Patrimonio

Contro-occupazione Arte urbana & Patrimonio 16 set. - 31 dic. 2023
La Collegiata Saint-Martin rompe i codici invitando artisti di Street Art - arte dell'istantanea e dell'interdetto - a confrontarsi «con» il suo passato millenario. Per questa nuova sfida, la Collegiata si è avvicinata alla direttrice artistica Angevine Doris Koffi, fondatrice di Art Project Partner e curatrice della mostra. La scelta dei diciassette artisti francesi selezionati è stata fatta in modo da far scoprire un aspetto, un periodo o una disciplina ben precisa dell'arte urbana: graffiti, adesivi, disegni, dipinti, stencil, trompe-l'œil, installazioni, sculture, video... L'incontro tra Street Art e patrimonio storico, tra arte effimera e memoria collettiva, promette di essere esplosivo! Portando la cultura della strada nella Collegiata, il sito rivela così tutti i suoi colori e afferma la sua volontà di riunire tutte le generazioni. Inaugurata per le Giornate europee del patrimonio, venite a scoprire questa mostra inedita durante visite flash e animazioni, dal sagrato del monumento.