Visita guidata: «Un museo nella valle»

Un secolo di storia del museo attraverso le sue collezioni: unisciti a noi per scoprire l'evoluzione del museo negli ultimi 100 anni attraverso le sue collezioni provenienti dai grandi siti archeologici della regione. La visita proseguirà all'esterno, nel cortile e nella prima sala del castello, dove ricorderemo la successione delle occupazioni umane della falesia, dal Paleolitico ai giorni nostri. Date e orari delle visite: - Sabato 16 settembre alle 14.30 e 16.00, visite guidate da Eléonore De Castro, guida-conferenziera. - Domenica 17 settembre alle 11, 14.30 e 16.00, visite guidate da: - Brad Gravina, ingegnere incaricato delle collezioni del Paleolitico antico e medio al museo nazionale della Preistoria. - Aude Chevallier, conservatrice del Patrimonio, incaricata delle collezioni di paleontologiaarchezoologia al Museo Nazionale di Preistoria. - Catherine Cretin, curatrice capo del Patrimonio, incaricata delle collezioni del Paleolitico Superiore al Museo Nazionale della Preistoria.