I vecchi mestieri: i sabotatori

Questi sono gli ultimi giorni per venire ad ammirare la mostra sui mestieri antichi, talvolta scomparsi o rimessi all'onore da appassionati che desiderano perpetuare e trasmettere un savoir-faire ancestrale. Questa mostra è ricca di pannelli informativi illustrati con belle foto. È accompagnata da numerosi strumenti utilizzati dai sabotatori e da diversi modelli utilitaristici, raffinati o artistici, che caratterizzano le regioni e talvolta anche leggende. Essa testimonia la realtà locale e altre regioni della Francia, tenendo conto della storia che evoca l'evoluzione e il declino di questo artigianato. Un libretto molto documentato, intitolato «Storie di sabotatori», racconta la vita di questo savoir-faire che ha saputo acquisire le sue lettere di nobiltà nel campo artistico, sia esso letterario, decorativo, pittorico o musicale.