Conferenza: Lo sviluppo dello sport femminile nel rugby ... e molte altre discipline

Ci sono voluti più di 19 secoli perché le donne potessero legittimamente iniziare a fare il loro ingresso nel mondo dello sport. Oggi, anche se lo sport sembra essere accessibile alle donne nelle società occidentali, le prestazioni femminili non sono ancora riconosciute o premiate allo stesso modo di quelle dei loro omologhi maschi. Persistono gravi disuguaglianze per gli sportivi di alto livello, in particolare in termini di retribuzione. Nel rugby, ad esempio, che è uno sport molto pubblicizzato, le donne hanno tutti uno status amatoriale e quindi non ricevono alcuna retribuzione mensile. Margaux LABARTHE, giornalista e fondatrice dello studio di podcast «Mentatù? » e direttrice del festival femminista «Hébé! » , animerà questo incontro che metterà in luce i seguenti protagonisti: - Julie BARENNES, coach di Basket Landes dal 2019, - Torha BALDÉ, responsabile della comunicazione allo Stade Montois Rugby Pro e giocatrice di rugby alla JSV (Villeneuve de Marsan) e all'ASB (Bayonne).