«Biodiversità, un patrimonio da preservare»: un'esposizione sulla lotta contro il traffico di specie animali e vegetali

Venite a scoprire come i doganieri contribuiscono alla conservazione di un patrimonio vivente inestimabile, la biodiversità, durante le Giornate europee del patrimonio. In connessione con il tema annuale del patrimonio vivente, il Museo Nazionale delle Dogane (MND) propone, sabato 16 e domenica 17 settembre, di mettere in luce una delle missioni sconosciute della dogana: la lotta contro il traffico di specie animali e vegetali in via di estinzione. Grazie a sequestri di esemplari naturalizzati e di oggetti, scoprirai perché alcune merci di origine animale e vegetale sono vietate alla vendita. Partecipa al gioco «Salva la pelle» (a partire dai 7 anni): metti alla prova le tue conoscenze sulle specie vittime di bracconaggio. In squadre, esplora un planisfero e rispondi alle domande. Quando arrivi in un paese, dovrai identificare le specie protette da non riportare in valigia. La partecipazione è soggetta a disponibilità: i primi arrivati saranno i primi iscritti. Per scoprire il museo divertendosi, i più piccoli potranno richiedere un libretto-gioco gratuito.