Visita guidata del Museo Civico dei Cappuccini
Edificato nel 1617 su richiesta di Caterina de Gonzaga, Principessa di Clèves e Duchessa di Longueville, il convento dei Cappuccini era considerato nel XVII secolo come il più elegante cappuccino...
16 e 17 settembre 2023Passato
Condizioni
Visite guidate (senza prenotazione), partenza ogni ora (10, 11, 14, 15, 16, 17)
© Philippe De Murel
Costruito nel 1617 su richiesta di Caterina de Gonzaga, Principessa di Clèves e Duchessa di Longueville, il convento dei Cappuccini era considerato nel XVII secolo «il cappuccino più elegante del regno».
Austera a prima vista, la cappella funeraria di Nostra Signora degli Angeli è unica al mondo ed è diventata un vero e proprio luogo di cultura, sede del Museo Civico dei Cappuccini. Le sue collezioni raccontano la storia di Coulommiers e dei suoi dintorni, dalla preistoria ai giorni nostri.
All'interno del museo si trova anche l'eccezionale Grotta delle Conchiglie a iconografia religiosa, destinata a ricevere la sepoltura della duchessa, unica in Francia e in Europa.