Visite guidate: Scoperta del padiglione del tè e del giardino
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Poste sotto il tema «Patrimonio vivente» e «Patrimonio dello sport», le Giornate europee del patrimonio del sabato 16/09 e domenica 17/09 sono per il museo Guimet l'occasione di aprire al pubblico il suo giardino al 19 avenue d'Iena.
VISITE COMMENTATE
Sam. 16/09 e dom. 17/09
Ore 10.30, 11.15, 12.00, 14.15, 15.15 e 16.15
Durata: 40 min
Gratuito, accesso solo su prenotazione
Prenotazione: biglietteria online del museo dal 4 settembre
Albergo di Heidelbach
SCOPERTA DEL PADIGLIONE DEL TÈ E DEL GIARDINO
Il giardino, aperto e luminoso, creato nel 2018 dagli architetti Agnès Latour-Kurashige e Jean-Sébastien Cluzel, ospita un'autentica casa da tè (chashitsu), donata nel 2001 dal Giappone, disegnata dall'architetto Nakamura Masao e costruita dai migliori artigiani venuti dal paese del Sol Levante. La sua architettura è un ideale di pace e modestia, oltre che un esempio di estrema raffinatezza nella scelta dei diversi legni impiegati. Si accede al Tea Pavilion attraverso un piccolo sentiero disseminato di gradini in pietra, bambù nani, muschi, Reti, felci, ciliegio, una lanterna e una vasca, come preambolo ai rituali della cerimonia del tè.