Visita eccezionale della torre dell'acqua
Aperto alla visita solo durante le Giornate eruropee del patrimonio, il castello d'acqua di Courson è stato costruito in pietre da taglio intorno al 1640, ed è una testimonianza unica di come alimentare un edificio a piani, dal XVII secolo ad oggi, prima dell'invenzione dell'elettricità. Elementi del suo funzionamento rimangono ancora oggi, in particolare la sala del maneggio, l'asse in legno, una parte delle ruote dentate, la vasca di piombo...
Ha 4 livelli: nel sottosuolo si trova la riserva di acqua di sorgente. Al piano terra, chiamato "maneggio", un asse era trascinato dal movimento di due muli su un sentiero pavimentato circolare. Al primo stadio delle ruote dentate mettevano in moto dei pistoni che permettevano di far salire l'acqua al livello di una vasca di piombo situata al secondo stadio ad un'altezza di 7m, sufficiente per alimentare il castello.
Nel 1850 il sistema di ingranaggi in legno fu sostituito da un sistema in ghisa e i muli da una macchina a vapore. Nel 1925 un motore a benzina permette di alimentare direttamente il parco senza passare per il serbatoio.
Fino al 1975 la torre idrica ha fornito tutta l'acqua necessaria al consumo del castello e continua oggi a permettere l'irrigazione del parco grazie a pompe elettriche.