Visita dell'Hôtel de Matignon: il cortile d'onore, l'ufficio del Primo ministro, i salotti al piano terra, il giardino
L'Hôtel de Matignon apre le sue porte in occasione delle Giornate europee del patrimonio, quest'anno all'insegna del patrimonio vivente ma anche dello sport nella prospettiva delle Olimpiadi di Parigi 2024.
Costruito all'inizio del XVIII secolo, nel cuore del faubourg Saint-Germain, l'Hôtel de Matignon è dal 1935 il luogo di lavoro ufficiale del Capo del governo. Oltre a splendidi saloni di ricevimento, ha anche il più grande giardino privato della capitale, un patrimonio vegetale eccezionale.
Numerose animazioni vi aspettano durante tutto il fine settimana per arricchire la vostra visita di questo sito storico unico. Un tuffo negli archivi vi permetterà di scoprire o riscoprire gli sportivi ricevuti a Matignon dagli anni '60, tra cui numerosi medagliati olimpici. Sarà anche possibile conoscere un po' di più sulle operazioni di restauro condotte a Matignon negli ultimi anni sull'edificio e sulle decorazioni interne: diversi artigiani d'arte (scalpellini, falegnami, restauratori di parquet,...) saranno presenti per mostrarvi il loro know-how.
Ma ci saranno molte altre sorprese lungo il percorso! Grazie ad una partnership con la Federazione francese dei veicoli d'epoca, gli appassionati di veicoli d'epoca avranno il piacere di scoprire nel cortile d'onore dell'hotel i modelli scelti dai Presidenti del Consiglio e Primi ministri dal 1935 ad oggi. E i bambini potranno andare via con un vasetto di miele dagli apiari di Matignon... Non lo so.
A presto all'Hotel de Matignon!