Visita dell'Alveare Città degli Artisti
La Ruche è una città di artisti di Montparnasse, costruita nel 1902 dallo scultore Alfred Boucher a partire da materiali ed elementi dell'Esposizione universale del 1900 e in particolare dal padiglione dei Vini di Bordeaux progettato da Gustave Eiffel. Progetto cosmopolita fin dalla sua creazione, La Ruche accoglie artisti provenienti da tutto il mondo: una prima ondata con gli artisti ebrei in fuga dai pogrom: Soutine, Zadkine, Chagall, Krémègne... Poi Fernand Léger, Cendrars, Apollinaire, Rebeyrolle, Martial Raysse, Arroyo, Titina Masseli, Klaus Michael Grüber, Bruno Bayen... Creata nel 1973 da Bernard Anthonioz, Geneviève e René Seydoux mentre la città era minacciata di distruzione, la Fondazione La Ruche-Seydoux ha la missione di garantire la continuità del progetto di Alfred Boucher: fare di La Ruche un luogo vivente aperto a tutte le arti. Una quarantina di artisti vi lavorano oggi, pittori, scultori, fotografi, videografi, scenografi venuti dall'Iraq, dall'Iran, dalla Grecia, dagli Stati Uniti, dall'Argentina, in particolare Jean-Michel Alberola, Isabelle Geoffroy-Dechaume, Himat, Ernest Pignon-Nellt, Maurel, Jean-MauryMichel Meurice, Nicky Rieti, ecc