Visita guidata del Padiglione dei filtri a Versailles
Il tour inizia con una presentazione generale della storia dell'acqua a Versailles e prosegue con la visita guidata del Padiglione dei filtri.
Il Padiglione dei filtri costruito alla fine del regno di Luigi XVI dalla Direzione degli Edifici del Re per migliorare la qualità dell'acqua buona da bere distribuita a Versailles, costituisce una testimonianza eccezionale della tecnica idraulica dei secoli XVIII e XIX. L'acqua della Senna, poi, più tardi l'acqua delle trivellazioni di Croissy, sollevata dalla Macchina di Marly arrivava al padiglione da un acquedotto sotterraneo e si purificava per gravitazione in bacini successivi per alimentare la città di Versailles, direttamente o attraverso il Bacino della Piccardia e uno dei Serbatoi di Montbauron. Rielaborato con un sistema di filtraggio a carbone e dotato di un lucernario di ventilazione alla fine del XIX secolo, Il Padiglione dei filtri accoppiato al Bacino di Piccardia è stato utilizzato fino al 1964.Viene allora abbandonato e sarà salvato dalla rovina dalla sua classificazione Monumento storico nel 1979. Nel 1996 è stato completamente restaurato dalla Direzione del Patrimonio.