Union Cosa? Internazionale e: "Sussurri di Chiromanti" su invito AWARE a Villa Vassilieff
![](https://cdn.openagenda.com/main/90f51791d1c7426aa53969bdd21657c3.base.image.jpg?__ts=1719463890000&format=webp&width=1920)
Union Cosa? Internazionale e: "Sussurri di Chiromanti" su invito AWARE a Villa Vassilieff
Il team di AWARE: Archives of Women Artists, Research and Exhibitions e gli artisti del collettivo Union Cosa? International e conviene al pubblico visitare la Villa Vassilieff, ex atelier dell'artista Marie Vassilieff, e riflettere sulle nozioni di patrimonio e di archivio all'interno di questo spazio.
Sarà l'occasione per esplorare questo luogo e il suo allestimento progettato da Matali Crasset, in particolare il centro di ricerca e documentazione interamente dedicato agli artisti donne e all'arte femminista, così come la sala di proiezione e la sala d'ascolto.
I membri del collettivo Union Cosa? Internazionale e hanno carta bianca per proporre tempi di studio, di ascolto e di proiezione legati alle questioni di trasmissione e di eredità matrilineare attraverso archivi, storie, pratiche e creazione. Trovate la programmazione completa sul nostro sito: awarewomenartists.com
Union Cosa? International e composto da studentesse ed ex studentesse di scuole d'arte: «Ci appropriamo di questo termine «International e» con un uso più sensibile e riflettiamo insieme: 'Ci siamo ritrovate qui in Francia, come viviamoNoi siamo la conseguenza dell'internazionalità oggi?' Ci aiutiamo e impariamo insieme per superare queste categorizzazioni violentemente radicate nelle nostre diverse storie. La convergenza delle nostre domande, dei nostri pensieri e delle nostre prospettive plurali ci ha permesso di costituire un luogo aperto alla considerazione e all'immaginazione. »
Al programma:
• Laboratori di scrittura multilingua per bambini e adulti
• Scambio di storie «intreccia una ciocca dei miei capelli con i tuoi»
• «Lettere agli anziani»: Intervento e attivazione del centro di documentazione con la partecipazione del pubblico
• Programmazione di film nella sala di proiezione
• Conferenze e letture