La gente di Bligny (V) visto da Patrick Bard, fotografo e poeta anche.
Patrick Bard, è scrittore, fotografo, e anche poeta (forse soprattutto)
In residenza sulla collina di Bligny nel 2021 con il sostegno della regione Île-de-France, esplora il parco centenario del Centro Ospedaliero di Bligny e l'archivio storico degli antichi sanatori di Bligny, ha scelto di creare questa mostra atipica.
Confronta e accosta le immagini antiche a quelle che realizza, confrontandole, componendo assemblaggi originali che presenta per il suo secondo aggancio in "La Vallée" della collina di Bligny, a due passi dal teatro.
I discreti pannelli traslucidi della mostra si armonizzano con il panorama vegetale e fanno rivivere i testimoni di un tempo.
Le sue inedite realizzazioni fotografiche, stampate su supporti trasparenti incastonati in supporti di ferro grezzo, invitano il visitatore a riunire nello stesso campo visivo il tempo passato, il presente sublimato dal fotografo, e la realtà vegetale riposante e variegata.
Questa mostra intitolata "Les gens de Bligny V" ci conduce in una sorprendente passeggiata nel luogo detto "La Vallée", all'interno di un parco di 87 ettari poco visitato, quello del Centro Ospedaliero di Bligny nell'Essonne rurale.
L'ingresso è libero, il viaggio inizia e finisce davanti al Teatro di Bligny: la mitica sala di spettacolo del Centro Ospedaliero di Bligny.
Buon viaggio nel tempo e nello spazio, incontro ad un'epoca passata, e ai suoi testimoni, in risonanza con noi stessi e il nostro mondo di oggi...