Il Giardino delle Chimere
Un'installazione appositamente progettata, dal collettivo L3E (fotografi), per il giardino Bossuet de Meaux, con la collaborazione di Linda Leterrier (coreografo), Cécile Derynck (pittore), Anne Marzin (scrittrice).
Sfuggite dai margini delle opere del fondo antico della mediateca Lussemburgo, scese dalle alture della cattedrale St Etienne, le chimere si sono rifugiate in uno scrigno chiuso e protettore: il giardino Bossuet. Trovando il loro ambiente vegetale, ne occupano tutti gli angoli e gli angoli, interferendo nei passaggi più segreti. Pure creazioni contemporanee, disegni, robot umanoidi, composizioni fotografiche si sono unite alle antiche chimere...
Durante la vostra passeggiata all'interno di questo incredibile bestiario, potrete scoprire: - la Galleria delle divertenti, una serie di disegni con il gesso di Cécile Derynck - il Bacino delle donne-fiori, centro del giardino regolare - il Viale delle grottesche - il Serraglio - il Teatro delle Chimere - il Viale degli Affreschi - il Salone degli Umanoidi - il Passatesta, dove potrete fotografarvi