Lo studio Claude de Soria, una scultrice nel cuore di Montparnasse
Claude de Soria è un'artista dal percorso particolare. Prima allieva di Fernand Léger, André Lhote e Ossip Zadkine, grazie al quale scopre la scultura, Claude de Soria lavora a Parigi nel suo atelier di Boulevard Raspail. Nel 1973, grazie ad un sacco di cemento dimenticato per caso, nel cortile del suo atelier, crea un rapporto unico con questo materiale, in un approccio totalmente autodidatta. In un rapporto di fusione con il cemento, interamente all'ascolto di questo materiale e in uno stato di totale disponibilità, l'artista lascia libero campo alla materia. Sotto le sue dita nascono allora sfere sensuali, cieli stellati, grandi lame. La meraviglia della materia è lì. Sabbia, acqua e cemento si rivelano in un'esplosione di bolle d'aria e in una scintilla di colori, la natura e la chimica lavorano. Alla sua morte nel 2015, l'artista lascia un corpus di oltre 2000 pezzi da scoprire nel suo studio, ormai aperto alla visita. La visita commentata racconta il percorso unico di questa artista dall'Accademia della Grande Chaumière del dopoguerra, fino al riconoscimento degli anni '80. In complemento alla visita, ritratto filmato dell'artista di 20 minuti realizzato da Michelle Porte. Sarete accolti dalla figlia e figlia dell'artista.