Mostra | Madeleine Riffaud, «La mia macchia è Parigi»
![](https://cdn.openagenda.com/main/00efc580d1054b48a9936ee9b3d03c37.base.image.jpg?__ts=1719463029000&format=webp&width=1920)
In occasione di queste 40 Giornate europee del patrimonio, il Centro nazionale del libro, in collaborazione con le edizioni Dupuis, ha voluto presentarvi un destino d'eccezione, quello di Madeleine Riffaud, nata il 23 agosto 1924 nella Somme, all'età di 16 anni, impegnata nella Resistenza contro il nazismo, e poi reporter di guerra, che testimonia per la prima volta in forma grafica la sua lotta contro la barbarie.
Scoprirete qui un compendio della vita di Madeleine e dei suoi impegni, la sua lotta per la libertà e contro la barbarie, il modo in cui lavora con Jean-David Morvan e Dominique Bertail alla creazione della loro serie di fumetti, così come la sua opera poetica che impressionò tanto Paul Eluard fin dal loro incontro nel 1944 e durante tutta la loro amicizia. Ma per Madeleine non si tratta mai di mettersi in primo piano. Ciò che vuole trasmettere è "lo spirito di Resistenza": saper dire no, opporsi alle ingiustizie, a qualsiasi prezzo, anche quello della propria vita. E ricordare sempre che quello che ha fatto, molti altri lo hanno fatto... e lo fanno ancora.
Sotto il commissariato di Sonia Déchamps, Éloïse de la Maison & Jean-David Morvan.