Gli alberi, la foresta patrimonio vivente delle nostre campagne
La foresta, considerata sempre più «un bene comune», pur soggetta al diritto di proprietà, ci siamo posti questa domanda: Conosciamo veramente gli alberi e la foresta?
Lo scopo di questa mostra è quello di presentare ai visitatori, la sua vita, la sua struttura, il suo equilibrio (foresta-uomo-fauna). Vogliamo che questa mostra sia interattiva con i nostri visitatori, adulti o bambini.
L'Île-de-France, con 263.000 ha di foresta, ha un tasso di imboschimento del 23 %, molto vicino alla media nazionale (26 %). Il contesto fortemente urbanizzato della regione (il 18% della popolazione francese vi è concentrata sull'1,9% del territorio nazionale) crea, per i franciliani, un attaccamento particolare al settore forestale come luogo di svago e di svago. Con 80 milioni di visite all'anno, le foreste demaniali sono inizialmente considerate un bene comune da mantenere e proteggere. Ma è in un equilibrio dei diversi usi della foresta - produttivi, ambientali e ricreativi - che si deve immaginare il proprio futuro.