logologo
AiutoLoading...
Sabato 16 settembre 2023, 14:30, 16:00Passato
Condizioni
Limitato a 12 persone
Settembre 2023
Sabato 16
14:30 - 15:30
16:00 - 17:00
5 to 99 years old

Cité du design - ancienne manufacture d'arme de saint-etienne

3 rue Javelin Pagnon, 42000 Saint-Etienne, Loire, Auvergne-Rhône-Alpes
  • Loire
  • Auvergne-Rhône-Alpes

Tour guidato in bicicletta del sito Manufacture

In collaborazione con Ocivélo, la Cité du design vi propone una bicicletta-visita commentata del sito. Dalla Manifattura Nazionale di Armi al progetto Cité 2025...
Sabato 16 settembre 2023, 14:30, 16:00Passato
Condizioni
Limitato a 12 persone
© Saguez & Partners

In collaborazione con Ocivélo, la Cité du design vi propone una bicicletta-visita commentata del sito. Dalla Manifattura Nazionale di Armi al progetto Cité 2025, vieni a pedalare tra passato, presente e futuro del quartiere Manifattura.
Visita: Giardini, Capanna del design, serra, Fabbrica di armi, progetto Cité 2025, Vieni ad esplorare tutti questi luoghi in bicicletta con un monitor e una mediatrice della città del design.
Appuntamento davanti alla capanna del design con biciclette e caschi.

Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thèmes 2023
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit
Type de public
Tout public

A proposito del luogo

Cité du design - ancienne manufacture d'arme de saint-etienne
3 rue Javelin Pagnon, 42000 Saint-Etienne, Loire, Auvergne-Rhône-Alpes
  • Loire
  • Auvergne-Rhône-Alpes
La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) dell'istituto superiore(college) del progetto d'istruzione superiore d'arte e gruppi di progetto (include) da gennaio 2010 la Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto e l'Istituto superiore(College) d'istruzione superiore d'arte e progetto di Santo-Etienne, riunito (unito) nello stesso sito: antica fabbrica di armi (vecchia) di Santo-Etienne. Avendo portato dalla Città di Santo-Etienne, Metropoli Santa-Etienne, la regione Rhône-Alpes e lo Stato (Il ministero di Cultura), è una piattaforma d'istruzione superiore, di ricerca (la ricerca), lo sviluppo(l'evoluzione) economico e la valutazione(stima) intorno a progetto e intorno ad arte. Le missioni principali della Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto sono il seguendo: ›la coscienza alzante (sensitisation) di tutto il pubblico per progettare(disegnare); ›lo sviluppo(evoluzione) d'innovazione da progetto; ›cerchi (la ricerca) in progetto;› la produzione d'eventi(di casi) ben noti come il Progetto Santo-Etienne d'evento(di caso) Biennale Internazionale o le mostre annuali (esposizioni) in Santo-Etienne e nello stadio(palcoscenico) internazionale. La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto sensibilizza tutto il pubblico in progetto. Una delle prime missioni della Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto è la coscienza alzante (sensitisation) di tutto il pubblico per progettare(disegnare): i professionisti, gli attori pubblici, gli accademici, il pubblico, eccetera La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto hanno acquisito strumenti diversi per rivolgersi a tutti: visite guidate per l'individuo o i professionisti, le attività alzanti la coscienza del pubblico e dei professionisti, workshop(officine) giovani pubblici (studi(sale di registrazione)), facendo una pubblicazione (edizioni(versioni)), colloqui e conferenze(congressi). Regola(Allestisce) un benvenuto specifico (il ricevimento) per il pubblico scolastico(di scuola) e universitario da molte visite guidate e file(archivi) pedagogici (i casi) creati chiaramente per gli insegnanti(maestri). La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto lavora anche strettamente con l'Istruzione: formazioni (formazioni) degli insegnanti(maestri) con PREAC (polacco di risorse(mezzi) per le arti e l'istruzione culturale) e progetti condotti con CDDP (Centro dipartimentale di Documentazione Pedagogica). La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto produce(presenta) eventi(casi) ben noti. Uno degli strumenti che permettono questa coscienza alzante (sensitisation) è la creazione(universo) d'eventi(di casi) che permettono la scoperta di progetto e la sua presa(introito) finita: mostre (esposizioni), Progetto Santo-Étienne d'evento(di caso) Biennale Internazionale, colloqui, conferenze(congressi), eccetera. Questi eventi(casi) permettono di dare un conto dell'evoluzione attuale di progetto nella società (la società) e fare conosciuto il potenziale d'innovazione di progetto. La Città (la Proprietà(il Patrimonio)) di progetto crea così sul territorio stéphanois d'incontri deliziosi grandi annuali (gli appuntamenti(le nomine)) che si avvicinano il progetto da temi(argomenti) vari per farlo scoprire tutti i suoi ambiti. Alcune cifre(figure): Dal suo (lei, il suo) apertura: 129 180 visitatori All'oggetto(scopo) di progetto (mostra d'inaugurazione (esposizione)): 40 000 visitatori evento(caso) Biennale il 2010: 85 000 visitatori, 650 espositori di designer, 627 gruppi scolastici(di scuola), 103 gruppi di professionisti. Accesso di
Tags
Espace naturel, parc, jardin, Lieu de culture, spectacles, sports et loisirs e Édifice scolaire et éducatif
Accesso
da Tram: T1 e T2, si fermi (la decisione(il governo)) Citata(Indicata) da progetto l'Accesso in macchina: Bruxelles, Milano, Marseilles, Lione da A47\. Si unisca ad A72, Preso (Portato) Fuori 14 (la Metropoli di Santo-Étienne di Zenit(d'Apice)) la Barcellona, Parigi, Clermont-Ferrand da A72, Preso (Portato) Fuori 12 (lo Stadio(il Palcoscenico) (lo Stadio) GEOFFROY GUICHARD) prende il Boulevard Thiers Le Puy-en-Velay, Firminy da RN88, si unisce ad A72, Preso (Portato) Fuori 12 (lo Stadio(il Palcoscenico) (lo Stadio) GEOFFROY GUICHARD) prendono il Viale Thiers
©Cité du design