L'organo di La Chaise-Dieu: architettura e magnificenza
Nel 1683 l'abate de La Chaise-Dieu, Hyacinthe Serroni commissionò l'installazione di un organo per la chiesa abbaziale. Vuole un sontuoso decoro barocco e fa appello allo scultore fiammingo Jean Cox originario di Anversa. Lo strumento sarà terminato solo nel 1725. L'originalità dei buffet del sito casadéen ci porta a studiare l'evoluzione tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'epoca contemporanea dei buffet e delle tribune d'organo, ricollocando queste creazioni nel loro contesto liturgico. La giornata comprenderà una serie di conferenze dalle 10 alle 17. Si concluderà con un concerto alle 19:30, organo e coro per comprendere l'organizzazione delle liturgie fino alla fine dell'Ancien Régime. All'organo, Jean-Luc Perrot, titolare dell'organo storico di Souvigny, con Yannick Berne capo coro dell'ensemble vocale Symphonia