Conferenza: Le lava smaltate della Samaritana
Animata da Séverine CHABAUD, Responsabile Comunicazione e Collezioni alla Samaritana, Storica dell'arte, laureata all'Ecole du Louvre
Grande magazzino iconico nel cuore di Parigi, la Samaritana fa l'ammirazione dei suoi visitatori grazie, in particolare, al Negozio 2 disegnato in stile Art Nouveau dall'architetto Frantz Jourdain all'inizio del XX secolo. Infatti, le sue facciate sono decorate con un set unico di diverse centinaia di pannelli in lava smaltata decorati con fiori e sciacquoni vegetali.
La storia di queste lava si svolge in un lungo periodo che va dal periodo Art nouveau tra il 1904 e il 1912 e poi quasi due decenni più tardi, al momento dell'Art Deco, tra il 1926 e il 1930, durante la costruzione dell'estensione del Negozio 2 lato Senna dall'architetto Henri Sauvage.
Segue il periodo del «disamore» che vede la scomparsa delle lava per diversi decenni e infine il tempo della «rinascita» grazie al cantiere faraonico di LVMH il cui culmine è la riapertura del grande magazzino nel 2021.
Questa conferenza è l'occasione per mettere in luce lo scenario eccezionale delle lava smaltate, per ripercorrere una storia ancora sconosciuta della Samaritana e che finora non è stata oggetto di quasi nessuna pubblicazione.