logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Tariffa agevolata per l'ingresso al museo. Visita guidata inclusa nel prezzo d'ingresso
Settembre 2022
Sabato 17
14:15 - 15:15
16:15 - 17:15
Domenica 18
14:15 - 15:15
16:15 - 17:15
0 to 99 years old

Visita guidata dell'Atelier du Potez 36-13, aereo classificato monumento storico

Eccezionalmente, l'atelier del Potez 36 aprirà le sue porte ai visitatori, e potrete scoprire, grazie a Nicolas, l'avanzamento dei lavori di restauro e dei materiali e degli strumenti utilizzati.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Tariffa agevolata per l'ingresso al museo. Visita guidata inclusa nel prezzo d'ingresso
Musée européen de l'Aviation de Chasse

Le Potez 36 Un piccolo riassunto della storia del Potez 36
Instaurata nel 1936 dal fronte popolare per rendere più accessibile la pratica degli sport aerei, e istituita dal primo ministro dell'aria Pierre Cot, l'aviazione popolare aveva come obiettivo principale di fornire all'esercito dell'aria nascente personale navigante.
Henry Potez, precursore nell'aviazione da diporto con il Potez 36, offrì allora l'aereo ideale per l'addestramento dei futuri piloti militari e così molti aeroclub ebbero come prima macchina volante un Potez 36.
Purtroppo, l'inizio della guerra nel 1939 pose fine all'aviazione popolare e molti aerei utilizzati dagli aeroclub furono requisiti dall'aeronautica militare come aerei di collegamento e di osservazione. Gran parte non sopravviverà, come molti giovani piloti morti per la Francia, che qualche anno prima stavano imparando a volare intorno a un campo d'aviazione con un Potez 36 come primo cavallo.
Il Potez 36-13
Versione dotata del motore del Potez 36-5 e di ugelli di sicurezza. Il primo dei 96 esemplari lasciò il suolo nel giugno 1931. Ne rimangono solo 2 esemplari: quello del Museo dell'Aria e dello Spazio del Bourget, e quello, venduto al Museo Europeo dell'aviazione da caccia di Montélimar (Drôme) per restauro. (F-PEVA dal 1957, ex. F-AMEI 3203 costruito nel 1932)
Il Potez 36-13 n[ 3203
Con l'aiuto del signor Christian RAVEL, che ha ritrovato negli archivi del museo del GPPA (Groupement pour la Conservation du Patrimoine Aéronautique) il dossier "DGAC" (Direzione generale dell'aviazione civile) dell'apparecchio, conosciamo esattamente la sua storia, dalla domanda di iscrizione nel registro francese fino alla sua cancellazione.
Costruito nel 1932 a Meaulte negli stabilimenti Potez con il numero di serie 3203, il nostro aeroplano fu immatricolato F-AMEI nel primo semestre del 1933 diventando così il secondo aereo dell'aeroclub di Bourg in Bresse. A quel tempo, l'aereo fu battezzato "Ville de Bourg".
Alla dichiarazione di guerra, che si è schiantato sul terreno di Vennes, sarà trasportato sull'aerodromo di Lione per sottoporvi lavori di riparazione. Nel 1940, l'aereo sarà messo alle intemperie sull'aerodromo di Bron fra altri apparecchi. Alla liberazione, l'apparecchio viene recuperato dall'aeroclub di Bourg en Bresse e, di fronte alle difficoltà, viene venduto al signor Gilbert BELIN che lo fa volare sul terreno di Besançon-Thise.
Passa poi sotto il registro degli aerei in CNRA (Certificato di Navigabilità Limitato di Aeromobile) con la registrazione F-PEVA l'8 agosto 1955 e sarà venduto quell'anno all'aeroclub di Méry-sur-Oise. Accidentale a seguito di un cavallo di legno (o testa a coda), sull'aerodromo di Méry-sur-Oise, il Potez 36 fu radiato dai registri nel 1959. Acquistata dalla famiglia Coutereau, quest'ultima intraprenderà la raccolta di un gran numero di pezzi di ricambio, provenienti dai relitti di Potez 36, allo scopo di ripristinare questo apparecchio che sarà messo in vendita con tutto lo stock di pezzi di ricambio nel 2002.
Il Museo Europeo dell'Aviazione di Caccia di Montélimar ha acquistato l'insieme nel marzo 2002, e da allora, il Potez 36-13 numero di serie 3203 è in restauro nei laboratori del museo.
Sarà, nei prossimi anni, l'unico Potez 36-13 in stato di volo.
Ad oggi, dei circa 250 Potez 36 costruiti, ne rimangono solo tre copie nel mondo :
• il Potez 36-14 che si trova nella hall della stazione di ALBERT
• il Potez 36-13 che è esposto al Museo dell'Aria e dello Spazio del Bourget
• Le Potez 36-13 che è in fase di restauro al Museo Europeo dell'Aviazione di Caccia di Montélimar e classificato monumento storico da dicembre 2012

Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Musée européen de l'aviation de chasse
Aérodrome de Montélimar- Ancône Chemin de l'Entrée de l'Aérodrome 26200 Montélimar, Drôme, Auvergne-Rhône-Alpes
  • Drôme
  • Auvergne-Rhône-Alpes
Durante visita(soggiorno), sarà capace di avvicinarsi più di sessanta aerei militari stranieri e francesi, tra cui alcuni sono archetipi, nel mezzo di motori con pistone (la valvola) o con reazione, éjectable di posti(seggi) o radar, tra chi alcuni sono unici (solo) camere (le parti, i giochi(le opere teatrali)). Anche scoprirà un museo abbastanza unico di trasmissioni militari. Le mostre varie (le esposizioni) di modelli Le sono proposte in capanni diversi, della 1/5a scala (la scala) nel 1/72o! Sarà capace di salire nella Caravella dove una parte (il partito) è dedicata a una mostra (l'esposizione) su questo dispositivo e dove da Lei sarà capace di vedere la casa pilota da una porta di vetro, così come nella cella(cellula) (l'unità) prima di DC7, accessibile (accessibile) per la gente con mobilità ridotta!
Tags
Musée, salle d'exposition e Patrimoine ferroviaire, des transports et du génie civil
© Musée européen de l'aviation de chasse de Montélimar