logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Obbligatorietà dell'iscrizione via internet, gruppi limitati a 10 persone. Tessera sanitaria obbligatoria
Settembre 2022
Sabato 17
10:00 - 11:00
11:30 - 12:30
14:00 - 15:00
15:30 - 16:30
Domenica 18
10:00 - 11:00
11:30 - 12:30
14:00 - 15:00
15:30 - 16:30
5 to 99 years old

Le Grenier d'Abondance (DRAC Auvergne-Rhône-Alpes-CNSMD)

6, quai St-Vincent 69001 Lyon
  • Métropole de Lyon
  • Auvergne-Rhône-Alpes

Atelier «terre crue» nel Grenier d'Abondance

Sensibilizzazione, scoperta di tutta la ricchezza e le potenzialità della materia terra.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Obbligatorietà dell'iscrizione via internet, gruppi limitati a 10 persone. Tessera sanitaria obbligatoria
© DRAC ARA

Atelier «terre crue» animato da Amàco
Amàco accompagna professionisti e futuri professionisti della costruzione, dell'architettura e del design nella progettazione e realizzazione di progetti che trasformano i materiali naturali localmente disponibili in materiali da costruzione. amàco accompagna anche lo sviluppo di filiere di produzione di materiali in terra cruda e in fibre vegetali nei territori. Consulenza, formulazione di materiali, formazioni, realizzazioni per costruire con ciò che si ha sotto i piedi o a portata di mano.
Sensibilizzazione, scoperta di tutta la ricchezza e le potenzialità della materia terra. Laboratori partecipativi.
- Officina Grani di Costruttore
- adobe workshop (mattone)

Types d'événement
Atelier / Démonstration / Savoir-faire
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Le Grenier d'Abondance (DRAC Auvergne-Rhône-Alpes-CNSMD)
6, quai St-Vincent 69001 Lyon
  • Métropole de Lyon
  • Auvergne-Rhône-Alpes
Il secolo XVIIIth Situato nel nordovest di Lione, sulla Banca lasciata di Saône, l'Attico d'abbondanza fu costruito tra il 1722 e il 1728 dall'architetto Claude Bertaud de la Vaure per tenere (mantengono(conservano)) il grano necessario per il cibo annuale (la fornitura(provvista)) di qualcuno centoventimila abitanti di Lyon di tempo (il periodo). Dopo l'editto che istituisce(introduce) la circolazione libera(gratuita) di grani (le perline(i grani)) (1763), l'edificio(costruzione) (la nave) è velocemente(saldamente) assegnato(allocato) a usi militari (le pratiche): deposito(negozio) d'artiglieria, arsenale allora baracche fino al 1987\. La partenza di Gendarmerie Nazionale permette allora al Ministero di Cultura di programmare l'insediamento(installazione) del Consiglio d'amministrazione d'Affari(di Faccende) Culturale Regionale di Rhône-Alpes là così come gli studi(sale di registrazione) di ballo di Conservatorio Nazionale Più alto per la Musica e Ballo installato (fatto) quanto a lui, dal 1988, nell'ex scuola veterinaria situata soltanto(appena) di fronte. L'Attico d'abbondanza presenta un'architettura completamente eccezionale: a tre livelli (sovrimposti) impilati, tre file di volte(caveau) di spine di pesce (orli(tagli)) che cadono di nuovo di due serie di colonne sassose(fredde) e due file di lesene commesse (noleggiato) nei risvolti (rovesci) di facciate. Nel centro di quest'edificio(costruzione) rettangolare (nave) in dimensioni imponenti (dimensioni(misura)) (130 m di lunghezza(durata), 18 m di mare aperto), un saliente forepart, fornito una parete davanti triangolare (frontone) in moderazione decorata, introdotta in una scala grande in quattro fosse (nuclei) che danno l'accesso a piani. Per rinnovare in quest'edificio(costruzione) particolare il locale (i posti(luoghi)) adattati alle sue nuove missioni, il Ministero di Cultura si è appellato agli architetti Valode e Pistre e i compagni(soci); il partito proposto permette di partire non danneggiato(intatto) la struttura d'origine e includere gli elementi moderni in una preoccupazione(impresa) (la calendola) di sobrietà(pacatezza) e d'autenticità. Ubriaco di
Tags
Lieu de pouvoir, édifice judiciaire, Patrimoine mondial de l'UNESCO e Monument historique
Accesso
C14 19 31 40 45: Ponte (Coperta) Koenig (Banca giusta o Banca Lasciata)
© DRAC ARA