logologo
AiutoLoading...
Sabato 17 settembre 2022, 10:00, 14:00Passato
Condizioni
Accesso libero
Settembre 2022
Sabato 17
10:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Musée du vin de Bourgogne

Hôtel des Ducs de Bourgogne-Franche-Comté Rue d’Enfer - Rue Paradis 21200 Beaune
  • Côte-d'Or
  • Bourgogne-Franche-Comté

Stand interattivo dei Climats

Fate una sosta alla cantina del Museo del Vino - Hôtel des Ducs de Bourgogne per scoprire i Climats, vigneto della Borgogna iscritto nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Sabato 17 settembre 2022, 10:00, 14:00Passato
Condizioni
Accesso libero
© Association des Climats du vignoble de Bourgogne - Patrimoine mondial

Grazie allo stand interattivo, ludico e digitale, scoprite la storia del vigneto, la geologia dei suoli, i nomi di Climats e una visualizzazione in 3D del patrimonio della Côte de Beaune e della Côte de Nuits. I più piccoli apprezzeranno il quiz e uno speciale gioco dell'oca Climats.

Types d'événement
Atelier / Démonstration / Savoir-faire
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Musée du vin de Bourgogne
Hôtel des Ducs de Bourgogne-Franche-Comté Rue d’Enfer - Rue Paradis 21200 Beaune
  • Côte-d'Or
  • Bourgogne-Franche-Comté
Installato (Stabile(Stabilito)) in antico Albergo (vecchio) dei Duchi di Bourgogne (la Borgogna), il museo del Vino è completamente dedicato nella Borgogna facente il vino. Il museo collega la storia (la storia(il piano)) della vigna borgognese attraverso secoli e anche quello d'uomini (la gente) che fabbrica il paese (il terreno) della regione all'origine di un'eredità culturale e dei vini in tutto il mondo riconosciuti. Le raccolte(collezioni) ethnographic e gli oggetti(scopi) decorativi rivelano questa singolarità(particolarità) regionale. Non star mancando: gli arazzi(le tappezzerie) molto belli, Il Vino (1947) da Jean Lurçat e messo insieme le Vigne (combinate) (le Viti(i Rampicanti)) (1967) da Michel Tourlière, senza dimenticare presse a partire da secolo XVIth fino a secolo di XIXth.
Tags
Musée de France e Musée, salle d'exposition