logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Prenotazione obbligatoria. massimo 15 persone.
Settembre 2022
Sabato 17
14:30 - 15:30
Domenica 18
14:30 - 15:30
Accessibile alle persone con disabilità motorie
12 to 99 years old

Pôle des énergies

19 route de la cascade, 23400 Bourganeuf
  • Creuse
  • Nouvelle-Aquitaine

Scopri un luogo unico di riflessione e ricerca sulla transizione energetica

Venite a scoprire il Polo delle energie! Un punto di riferimento per capire, un punto di riferimento per proiettarsi e un punto di riferimento per agire!
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Prenotazione obbligatoria. massimo 15 persone.
©MM Pôle des Énergies

Venite a scoprire il Polo delle energie! Un punto di riferimento per capire, un punto di riferimento per proiettarsi e un punto di riferimento per agire!

Una visita guidata inizierà alle 14:30 e potrai visitare liberamente il museo tra le 15:30 e le 18:00.

Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit e Sur inscription

A proposito del luogo

Pôle des énergies
19 route de la cascade, 23400 Bourganeuf
  • Creuse
  • Nouvelle-Aquitaine
Il Polo delle Energie è un luogo unico di riflessione e di ricerca condivisa sulla transizione energetica. Presenta diversi livelli di lettura in base a 5 temi che puoi scegliere di seguire o bottinare a tuo piacimento:
* contesto locale e storico
* trasporto di energia
* contesto post-seconda guerra mondiale
* nucleare
* ecologia
Il tutto è illustrato da pannelli esplicativi, immagini e schemi, sequenze video, mockup ludico, rievocazione, libri, macchine autentiche e pezzi meccanici originali.
Il percorso generale vi permetterà di conoscere il passato, valutare il presente e proiettarvi nel futuro!
Tags
Édifice industriel, scientifique et technique
Accesso
L'edificio è accessibile ai visitatori disabili. Parcheggio, WC.
©MM Pôle des énergies