logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Incontro di 15 minuti ogni ora. Ingresso libero.
Settembre 2022
Sabato 17
11:00 - 18:00
Domenica 18
11:00 - 18:00
Accessibile alle persone con disabilità motorie
10 to 121 years old

Compagnie Théâtrale de la Cité - Théâtre de Bligny

1 plaine de Bligny, 91640 Briis-sous-Forges, France
  • Essonne
  • Île-de-France

"Ripassiamo i nostri classici!": Buon compleanno Molière

La Compagnie Théâtrale de la Cité - la compagnia delegata del Teatro di Bligny- propone di far sentire grandi scene di Molière.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Incontro di 15 minuti ogni ora. Ingresso libero.
Compagnie Théâtrale de la Cité / Théâtre de Bligny

Ogni ora dalle 11:00 alle 18:00, sabato 17 e domenica 18 settembre 2022, gli attori della troupe di Bligny vi invitano a entrare più avanti in queste grandi tirate di Molière di cui il Teatro di Bligny di oggi, come di ieri, si è fatto cantore, saltando i secoli per restituire un canto di oggi.
E andrete di sorpresa in sorpresa tanto è vero che da questo repertorio spesso considerato caduco esce un impeto di una modernità che sorprende.
Venite a vedere per sentire!
E inoltre, potrete approfittarne -se il cuore ve lo dice- per salire sul palco con gli attori della compagnia.
Chiche?

Types d'événement
Spectacle / Lecture
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Compagnie Théâtrale de la Cité - Théâtre de Bligny
1 plaine de Bligny, 91640 Briis-sous-Forges, France
  • Essonne
  • Île-de-France
Il teatro di Bligny è stato costruito all'interno dei sanatori di Bligny per "educare e intrattenere gli ospiti dei sanatori", punto culminante di un progetto "artistico-pedagogico" avviato nel 1903.
Il teatro di Bligny (architetto: A. Colin) fu inaugurato martedì 19 settembre 1934\. Il dottor Urbain Guinard, che diventerà medico-direttore dalla fine del 1939, apprezza molto gli artisti di cabaret; nella sua giovinezza aveva sognato di diventare uno di loro.
Dal 1942, su sua iniziativa, il teatro si trasforma regolarmente in "Cabaret de la Longue Chaise".
Dalla guerra, gli artisti vengono regolarmente "provare" i loro nuovi spettacoli sul pubblico di Bligny.
Oltre alle opere teatrali e al cabaret, serve per le feste patronali di San Luigi, per Santa Caterina, la ricezione dei generosi donatori dei sanatorium con la complicità delle vedette, e per alcune feste di San Nicola.
È anche un cinema da quando è stato aperto. A Bligny ebbero luogo diverse prime cinematografiche degli autori Noë
Tags
Château, hôtel urbain, palais, manoir, Édifice hospitalier, Espace naturel, parc, jardin e Lieu de spectacles, sports et loisirs
Accesso
In auto o in autobus (dal lunedì al sabato, dalla stazione autostradale di Briis-sous-Forges: Bus 9103 dalle stazioni di Massy-Palaiseau e Orsay. Tutti gli orari: www.savac.[fr) Guida](http://www.savac.fr) e piano da scaricare dal sito web del teatro: www.theatre-de-Bligny.fr
©Compagnie Théâtrale de la Cité / Théâtre de Bligny