Visita «Il riutilizzo: patrimonio sostenibile? »
Visita «Il riutilizzo: patrimonio sostenibile? » , di Benoît MARTIN, incaricato delle collezioni del Museo Calvet L'edizione 2022 dedicata al Patrimonio sostenibile ci ha portato a interrogarci sulla nozione di riutilizzo nell'architettura e nell'arte, il Museo Lapidario illustra perfettamente un caso di riutilizzo degli edifici e propone, in modo meno noto, riutilizzo di opere. Il pubblico potrà scoprire sotto forma di visita guidata, che l'edificio che ospita oggi le collezioni archeologiche del Museo Calvet non è altro che l'antica cappella del collegio dei gesuiti e che alcune opere presentate recano tracce visibili di riutilizzo in periodi e per usi diversi. Un modo divertente e curioso di rinnovare il nostro sguardo sul nostro patrimonio. Durata: 45 min.