logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
Settembre 2022
Sabato 17
14:00 - 18:00
Domenica 18
14:00 - 18:00
Accessibile alle persone con disabilità visive
Accessibile alle persone con disabilità motorie

La FabricA

11 rue Paul Achard 84000 Avignon
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur

Visita guidata della Fabrica del Festival di Avignone

Durante le visite guidate, scoprite la storia del Festival di Avignone attraverso La fabrica. Entrate nel backstage di questo luogo che illustra 76 anni di storia, teatro e festa ad Avignone.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
© Alexandre Quentin / Festival d'Avignon

In occasione delle giornate europee del patrimonio, il Festival di Avignone apre le porte di La fabrica, il suo unico luogo permanente.
Composta da una sala dalle dimensioni della scena della Corte d'onore, da diciotto alloggi e da due spazi tecnici annessi, questa «fabbrica» teatrale permette di accogliere in residenza, durante tutto l'anno, Team artistici che lavorano alla preparazione della loro prossima creazione per il Festival di Avignone. Questa presenza regolare di artisti sul territorio avignonese permette al Festival di intensificare il lavoro di sensibilizzazione allo spettacolo vivente che conduce presso tutti gli spettatori. Nel mese di luglio, la fabrica cambia funzione per diventare uno degli incon-bili spazi di rappresentazione del Festival. Teatro coperto da seicento posti, con un pianoro di notevoli dimensioni e altezza, permette la presentazione di grandi produzioni, con importanti esigenze scenografiche e tecnologiche.
Durante le visite guidate, scoprite la storia del Festival attraverso La fabrica con Clément Demontis, guida-docente appassionato di storia. I visitatori potranno scoprire i retroscena di questo luogo che illustra 76 anni di storia, teatro e festa ad Avignone.
Queste giornate saranno anche l'occasione per scoprire le foto di dietro le quinte, prove e spettacoli scattate da Christophe Raynaud de Lage, fotografo ufficiale del Festival di Avignone. Scatti che immortalano i momenti di effervescenza artistica legati a La fabrica sin dalla sua creazione.
Potrete anche scoprire modelli di diversi luoghi del Festival di Avignone, in collaborazione con la Maison Jean Vilar.
Apertura sabato 17 e domenica 18 settembre dalle 14 alle 18. Visite guidate, partenze alle 14.00, 15.30 e 17.00 - durata 1 ora Percorso libero esposizione fotografica dalle 14.00 alle 18.00
Ingresso libero

Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

La FabricA
11 rue Paul Achard 84000 Avignon
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur
Composta da una sala dalle dimensioni della scena della Corte d'onore, da diciotto alloggi e da due spazi tecnici attigui, questa «fabbrica» teatrale permette di ospitare in residenza, per tutto l'anno, squadre artistiche che lavorano alla preparazione della loro prossima creazione per il Festival di Avignone. Questa presenza regolare di artisti nel territorio avignonese permette al Festival di intensificare il lavoro di sensibilizzazione allo spettacolo vivo che conduce presso tutti i pubblici. Nel mese di luglio, la Fabrica cambia funzione per diventare uno degli spazi di rappresentanza del Festival. Teatro coperto di seicento posti, che dispone di un altopiano di notevoli dimensioni e altezze, permette la presinazione di grandi produzioni, dalle importanti esigenze scenografiche e tecnologiche.
Sia per gli artisti ospitati in residenza creativa che per il pubblico, La Fabrica è un edificio completamente accessibile alle persone a mobilità ridotta.
Tags
Lieu de spectacles, sports et loisirs
© Christophe Raynaud de Lage