logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
Settembre 2022
Sabato 17
09:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Domenica 18
09:30 - 12:30
13:30 - 17:30
Accessibile ai disabili cognitivi
Accessibile alle persone con disabilità uditive
Accessibile alle persone con disabilità psichiche
0 to 99 years old

Château de La Tour d'Aigues

Château de La Tour d'Aigues 84240 La Tour-d'Aigues
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur

Visita alla ricostruzione dell'Atelier di Pierre Graille

Presentazione dell'opera e della ricostituzione dell'Atelier di Pierre Graille
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
@pareaproduction @Julia D. Nuccio & Océane Breton @ChâteaudeLTA

Modesto impiegato delle poste a Grambois, santonnier, maiolica, scultore su legno, pittore, uomo di teatro Pierre Graille (1915-2014) era un uomo dalle molteplici sfaccettature. Pierre Graille rappresentava in Santon gli uomini e le donne del suo villaggio, le persone care al suo cuore, artisti o personalità politiche.
"Raccontare una storia è una cosa, la più difficile è fare di questo pezzo di argilla qualcosa che pensi."

Types d'événement
Visite libre
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Château de La Tour d'Aigues
Château de La Tour d'Aigues 84240 La Tour-d'Aigues
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur
Il castello di La Tour d'Aigues en Vaucluse, proprietà del Consiglio Generale, ospita dal 1987 un museo delle maioliche. In occasione dei lavori di restauro del castello, effettuati dal Consiglio Generale di Vaucluse, e degli scavi archeologici condotti dal 1976 al 1980, è stato portato alla luce un importante insieme di ceramiche, vetrerie, piastrelle di pavimentazione. La Torre d'Aigues è stato un centro di produzione di maioliche nella seconda metà del XVIII secolo grazie» a Jean-Baptiste-Jérôme BRUNY (1724-1795), proprietario del castello. Questo discendente di una famiglia della grande borghesia marsigliese era uno studioso, un appassionato di storia naturale, di medicina, di agronomia e un grande amante dell'arte. Il suo spirito d'impresa, la sua curiosità, il suo gusto per la ricerca applicata lo portò a tentare diverse esperienze nei più svariati campi: così creò una terragliera in una roccaforte vicina al castello, di cui alcune produzioni si trovano al museo. Si circondò di a
Tags
Château, hôtel urbain, palais, manoir e Monument historique
Musée des Faïences, conseil général de Vaucluse