Mostra: Marie-Thérèse Chalon, Una vita come un giorno. Testimonianza della vita a Carpentras nel cuore del XX secolo
Nel 1976, Marie-Thérèse Chalon (1902-1978) ha pubblicato da Stock Une vie comme jour in cui evocava i ricordi della sua vita a Carpentras e nel Comtat Venaissin nel cuore del XX secolo. In uno stile bello, chiaro e limpido, testimonia la sua felice infanzia in una fattoria a 2 km da Carpentras, poi la sua installazione nel centro della città dove ha tenuto un commercio per diversi decenni, rue Porte de Mazan. Prefazione di Robert Sabatier, questa autobiografia ha avuto un grande successo al momento della sua uscita, coronata dal premio Broquette-Gonin assegnato dall'Académie française. Marie-Thérèse Chalon ha segnato l'opinione pubblica quando è invitata, l'11 giugno 1976, sul set di Apostrophe, la trasmissione televisiva presentata da Bernard Pivot. La nostra modesta carpentrassienne mostra una naturalezza e un aplomb notevoli.
Suo figlio, Jean Chalon, famoso scrittore e giornalista, ha donato all'Inguimbertine il manoscritto di queste memorie. Sono quattro quaderni pieni di una bella scrittura in inchiostro blu che arricchiscono il fondo dei manoscritti della venerabile biblioteca carpentrassienne. Accanto alle altre fonti autentiche, questi quattro quaderni costituiscono una testimonianza diretta, uscita dalla mano di Maria Teresa Chalon, messa a disposizione degli storici di oggi e di domani preoccupati di comprendere il Contado Venassino e il XX secolo.