DA INDIANA JONES A LARA CROFT I MOLTEPLICI VOLTI DELL'ARCHEOLOGO
Sia sul campo che in laboratorio, l'archeologia si avvale di discipline sempre più specializzate. In occasione di un programma di ricerca condotto attualmente da un team multidisciplinare di archeologi sugli antichi scavi detta della cattedrale-nord, venite a scoprire i diversi volti dell'archeologia.
9.30: Accoglienza del pubblico
10.15/ 10.30: Presentazione ufficiale dell'associazione ARAMA Associazione di ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico di Provenza e Rodano-Alpi.
10.30/ 11.00: Rinascimento di un sito: scavi e arredi archeologici del sito «Cattedrale Nord» a Vaison-la-Romaine. Caroline Lefebvre, dottrice in archeologia, specialista dell'architettura antica, associata all'IRAA. Nataëlle Toutain, ceramologo, Servizio dipartimentale di archeologia delle Alpi dell'Alta Provenza.
11.00/ 11.30: Dallo scavo allo studio: gestione, trattamento e stabilizzazione del mobile archeologico. Pamela Scarcella, laureata con un Master 2 in Archeologia all'Università di Montpellier - Paul-Valéry.
11.30/ 12.00: Il sito «Cattedrale-Nord»: primizia di una riflessione sui mobili ceramici. Nataëlle Toutain, ceramologo, Servizio dipartimentale di archeologia delle Alpi dell'Alta Provenza.
12.00/ 12.15: Discussione
14.00/ 14**.30: La circolazione monetaria a Vaison-la-Romaine. Progetto e prospettive. Lucas Helfer**-Lebert, laureato con un Master 2 in archeologia all'Università di Strasburgo, specializzato in studio numismatico.
14.30/ 15.00: Sulle tracce dei Vaisonnais: che cos'è l'antropologia biologica? Marion Holleville, dottorando in antropologia biologica, Università di Bordeaux, associata all'UMR 5199.
15.00/ 15**.30: Archezoologia. L'esempio delle galline del sito «Cattedrale**-Nord». Vianney Forest, archeomologo, Inrap, centro archeologico di Nîmes.
15.30/ 15.45: Pausa
15.45/ 16.15: I rivestimenti in marmo di Vaison-la-Romaine: uno studio multidisciplinare. Elsa Roux, dottoressa in archeologia, specialista in rivestimenti in pietra decorativa di epoca romana, associata all'IRAA.
16.15/ 16.45: Architettura monumentale e riutilizzo durante la tarda antichità. Gli apporti del sito «Cattedrale-Nord». Caroline Lefebvre, dottrice in archeologia, specialista dell**'**architettura antica, associata all'IRAA.
16.45/ 17.00: Discussione finale