logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
Settembre 2022
Sabato 17
14:00 - 17:00
Domenica 18
14:00 - 17:00
0 to 99 years old

Musée de la Vannerie, Cadenet

4 Avenue Philippe de Girard, 84160 Cadenet
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur

Dimostrazioni ed esposizione di cesti ecologici di Élodie Valade

L'eco-panificazione consiste nel riciclare vecchi giornali e volantini grazie all'antica tecnica del vimini. Venite a scoprirne i segreti con Elodie Valade!
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Ingresso libero
ElodieValade

L'eco-panificio consiste nel riciclare vecchi giornali e volantini grazie alla tecnica ancestrale del vimini. La carta viene trasformata in un tubo per imitare i fili di vimini e quindi consente la realizzazione di un gran numero di oggetti. Originaria di Cabrières-d'Avignon e residente a Villars, Élodie Valade si è scoperto qualche anno fa una vera passione per questa pratica ecologica che condivide con il pubblico. Vieni a vederla al museo per ammirare le sue creazioni e porre tutte le tue domande! Ingressi e animazioni gratuite per tutto il fine settimana

Types d'événement
Exposition
Thème 2022
Patrimoine durable
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Musée de la Vannerie, Cadenet
4 Avenue Philippe de Girard, 84160 Cadenet
  • Vaucluse
  • Provence-Alpes-Côte d'Azur
"L'arte di tessere le fibre vegetali, un'attività universale"
Aperto nel 1988 dal Consiglio Generale di Vaucluse, e conservato dalla Comunità di comuni COTELUB nel 2024, il Museo, attraverso la sua ricca collezione di strumenti di vanniers e di creazioni originali, ripercorre la storia di questa attività praticata a livello mondiale: la panificazione.
Tags
Première participation e Lieu de culture, spectacles, sports et loisirs