Conferenza teatrale
La nostra Compagnia rende omaggio a Molière nel 2022, con estratti diversi, nelle piazze del paese, o in sala di spettacolo. Interverremo anche nei collegi del 04, quinto livello, e completeremo questo lavoro con un approccio più letterario, in Mediateca, su temi scelti in anticipo. Molière è un patrimonio di per sé, ma se le sue opere sono conosciute dal grande pubblico, il suo approccio poetico forza ancora l'ammirazione, perché è capace, come Corneille, di scrivere intere opere in alessandrino, canzoni, versi, improvvisati, sonetti, Soprattutto con i parodianti. L'austero Boileau non si è sbagliato, e ha saputo coraggiosamente sostenere il suo amico. Stessa ammirazione reciproca de La Fontaine. Allora perché tutti questi combattimenti di piume nel XVII secolo? Quali erano gli interessi invalsi? con estratti delle Donne Dotte, delle Preziose Ridicole, e del Misantropo