logologo
AiutoLoading...
Venerdì 16 settembre 2022, 09:00, 14:30Passato
Condizioni
Gratis. Su iscrizione: 25 studenti al massimo.
Settembre 2022
Venerdì 16
09:00 - 11:00
14:30 - 16:30
14 to 20 years old

Musée de la Déportation et de la Résistance

63 rue Georges Lassalle, 65000 Tarbes
  • Hautes-Pyrénées
  • Occitanie

Le scolaresche alla scoperta della «Ville-Mémoires» per le strade di Tarbes

Attività fuori le mura, «Ville-mémoires» percorre le strade di Tarbes, passando davanti ai luoghi segnati dall'occupazione tedesca, dalla Resistenza e dai combattimenti della Liberazione.
Venerdì 16 settembre 2022, 09:00, 14:30Passato
Condizioni
Gratis. Su iscrizione: 25 studenti al massimo.
©Collection du Musée de la Déportation, Studio Alpy

Attività fuori le mura, «Ville-mémoires» percorre le strade di Tarbes, passando davanti ai luoghi segnati dall'occupazione tedesca, dalla Resistenza e dai combattimenti della Liberazione.

La visita è aperta agli studenti delle scuole medie e superiori, e propone di aprire una riflessione sulle questioni memoriali intorno a questi grandi temi del secolo scorso.
Il museo offre due periodi di visita dalle 9:00 alle 11:00 o dalle 14:30 alle 16:30.
L'insegnante sceglie uno dei due percorsi:

  • settore 1, quartieri Pradeau-La Sède e Verdun (appuntamento al museo della deportazione e della resistenza)
  • o settore 2, quartieri dell'Arsenale e della stazione (appuntamento sulla piazza dei cannoni davanti alla Casa delle associazioni)
Types d'événement
Animation pour scolaires / Levez les yeux !
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit e Sur inscription

A proposito del luogo

Musée de la Déportation et de la Résistance
63 rue Georges Lassalle, 65000 Tarbes
  • Hautes-Pyrénées
  • Occitanie
Creato a origine da 18 associazioni andanti in macchina(a cavallo) di reduci di guerra resistenti o deportati, il museo, inaugurato nel 1989 nell'ex scuola, i posti(le poste) (le mostre(gli spettacoli,le dimostrazioni)) le memorie(i ricordi) (i souvenir) si riunirono dai molti protagonisti. Il sito commemorativo, quest'istituzione le vite (rimane) sensibile da temi(argomenti) avvicinati, resistenza e deportazione, e particolarmente da presenza attiva dei testimoni(testimonianze) (i bastoni) di questa storia (la storia(il piano)). Il museo suggerisce oggi continuando e sviluppando missioni che avevano sistemato i fondatori: faccia conosciuto sulle azioni di generazioni presenti e future (le parti(azioni)) con a capo resistenza e dramma di deportazione, tenga (mantengono(conservano)) la memoria(ricordo) di quelli che hanno dal loro sacrificio contribuito a libertà, per sviluppare un centro di studio e di documentazione. La corrente (In classe) le ricerche (le ricerche) devono illuminare (rischiarano) l'azione (fondamentale) fondamentale (la parte(l'azione)) delle reti di barcaioli in Pirenei e le loro relazioni con le reti spagnole.
Tags
Lieu de culture, spectacles, sports et loisirs
Accesso
Stradale di Pau.
©Musée de la Déportation et de la Résistance