Visita guidata del museo del vimini
Scoperta dei gesti ancestrali della lavorazione del vimini, della produzione antica e attuale e del museo
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
4€, gratis< 12 anni (visita guidata del museo del vimini). Ingresso e visita libera del laboratorio, dell'esposizione-vendita, ma prenotazione all'accoglienza per la videoproiezione,
![](https://cdn.openagenda.com/main/9846cbc94609465a865253cfaf6aa174.base.image.jpg?__ts=1661948870000&format=webp&width=1920)
Lehodey Vani-Bois
Vimini, materiale durevole
Il vimini proviene dal taglio dell'anno del salice. Da secoli si lavora manualmente per realizzare ogni tipo di oggetto, dal cesto base alla navicella. Conservato in stivali dopo il taglio in inverno, ritroverà la sua flessibilità essendo immerso 2 ore in acqua. Il Vannier esperto farà di lui degli intrecci sapienti che daranno vita a una moltitudine di forme tanto utili quanto decorative. È tutto questo che scoprirete attraverso una video proiezione, la visita libera del laboratorio e dell'expo-vendita, la visita guidata del museo con l'associazione "al filo del vimini" (4€ a partire da 12 anni) o anche facendo un piccolo cesto di midollo di rattan (6€/pers) che vincerai con sicurezza.