logologo
AiutoLoading...
16 e 17 settembre 2022Passato
Settembre 2022
Venerdì 16
20:00 - 22:00
Sabato 17
09:30 - 22:00

Place de l'Hôtel de Ville

Place de l'Hôtel de Ville, Clermont
  • Oise
  • Hauts-de-France

Giornate Europee del Patrimonio 2022

Giornate Europee del Patrimonio 2022, venerdì 16 a domenica 18 settembre. Scopri il programma (maggio 17 agosto).
16 e 17 settembre 2022Passato
Ville de Clermont

TEATRO: "ANDRÉE VIÉNOT, DONNA POLITICA"

  • Ven. 16 settembre - 20h/ Sam. 17 settembre - 17h
  • "Andrée Viénot, donna politica" testimonia una personalità fuori dalla norma. A partire da questa donna nella foto, che sembra persa in mezzo a tutti questi uomini al momento della sua nomina a sottosegretario di Stato alla gioventù e allo sport nel 1946, l'attrice Virginie Dupressoir ci fa scoprire una donna libera...
  • Municipio (sala Fernel)/ Prezzo: 5€ - www.Clermont[](www.clermont-oise.fr/andreevienot)[-Oise.it/andreevienot](www.clermont-oise.fr/andreevienot)
    SCOPERTA DEI SENTIERI RURALI
  • Sabato 17 settembre - ore 9.30
  • Itinerario a piedi alla scoperta del patrimonio naturale della città di Clermont. Un anello di 10 km che partirà dal parcheggio della Comunità di Comuni del Clermontois, rue Henri Breuil.
  • Durata approssimativa: 2h30/3h. Circuito animato da Carole Mary.
    FESTIVAL DEGLI INCONTRI MUSICALI DI CLERMONT
  • Sabato 17 settembre - 20:30: Ensemble Semura Sonora (cantate del 18º con contro-tenore)
  • Domenica 18 settembre - 17:00: Ensemble Les Tromano (violino, fisarmonica e contrabbasso)
  • Programma del festival: rencontre esmusicales.Clermont-Oise.fr
    DIAFANO - PHOTAUMNALES 2022: "CARTOGRAFIA"
  • Sabato 17 e domenica 18 settembre
  • "Corsica" del Centro Mediterraneo della Fotografia, 14:00-18:00, Espace Culturel Séraphine Louis, 11 rue du Donjon e nel fossato del Municipio. Da scoprire fino a domenica 13 novembre.
  • "Percorso" di Davide GRECO, dalle 14 alle 18, Maison Diaphane, rue de Paris. Da scoprire fino a domenica 11 dicembre.
  • www.Clermont-Oise.fr/photaumnales2022/
    APERTURA PARZIALE DELL'EX COLLEGIO CASSINI-FERNEL
  • Sabato 17 e domenica 18 settembre - 14.30-16.30
  • Mostra che ripercorre la storia dell'edificio recentemente iscritto nell'Inventario Supplementare dei Monumenti Storici;
  • Mostra del fotografo di Hong Kong Almond Chu, in residenza d'artista nel monumento nel 2017;
  • Esposizione all'esterno dell'edificio di fotografie antiche del collegio Cassini;
  • Diffusione continua del documentario "Sotto i vostri occhi", realizzato dall'associazione l'anima cinefila.
    LASCIATEVI RACCONTARE I PERSONAGGI ILLUSTRI
  • Percorso libero
  • Scoprite il percorso delle 20 grandi figure di Clermont, realizzato dallo street-artist Christian Guémy "C215", che fa onore agli uomini e alle donne della storia locale, agli artisti di Clermont, che siano pittori, musicisti, scrittori o poeti, e agli scienziati.
  • Libretto disponibile negli edifici comunali e su www.Clermont[](www.clermont-oise.fr/expoc215)[-Oise.fr/expoc215](www.clermont-oise.fr/expoc215)
    CHIESA DI SAN SANSONE
  • Domenica 18 settembre - ore 9.30
  • Nella bellissima chiesa gotica di San Sansone vi saranno presentate e spiegate le vetrate e, tra queste, le notevoli vetrate risalenti al XVI secolo.
  • Visita presentata dalla Società Archeologica e Storica di Clermont.
    PREFETTURA
  • Domenica 18 settembre - ore 11
  • Ex convento dei Trinitari di Sant'Andrea del XII secolo, la Sotto-Prefettura di Clermont offre una storia ricca e appassionante sia per le origini delle sue funzioni che per l'evoluzione della sua architettura.
  • Visita presentata da Philippe Bellanger.
    MUSEO DELLA PSICHIATRIA HENRI THEILLOU
  • Domenica 18 settembre - 14h, 15h e 16h
  • Aperto nel 2003, il museo offre una messa in rilievo delle diverse rappresentazioni della follia dopo la Rivoluzione. L'evoluzione della psichiatria e dei trattamenti per malati mentali nel XX secolo è presentata attraverso immagini, foto, film, oggetti di vita o di cura quotidiana... e testimonianze degli ex assistenti.
  • Visite guidate su appuntamento: 06 07 22 02 05, musee.theillou@gmail.com - 2 rue des Finets
    LASCIATEVI RACCONTARE I PERSONAGGI ILLUSTRI
  • Percorso libero
  • Scoprite il percorso delle 20 grandi figure di Clermont, realizzato dallo street-artist Christian Guémy "C215", che fa onore agli uomini e alle donne della storia locale, agli artisti di Clermont, che siano pittori, musicisti, scrittori o poeti, e agli scienziati.
  • Libretto disponibile negli edifici comunali e su www.Clermont[](www.clermont-oise.fr/expoc215)[-Oise.fr/expoc215](www.clermont-oise.fr/expoc215)
    PERCORSO PATRIMONIALE DELLA CITTÀ
  • Percorso libero
  • Riscoprite Clermont attraverso il suo nuovo percorso storico e patrimoniale in 28 tappe: antico collegio Cassini- Fernel, Villa Tisserand, Square dell'8 maggio 1945, Monumento ai Morti, Torre di Buha, Maison Bernanos, Porte du Bourg, Guillaume Calle... e molti altri.
  • Mappa disponibile negli edifici comunali e su www.Clermont[-Oise.fr/sfoglia spatrimonial](http://www.clermont-oise.fr/parcourspatrimonial)
    ESCAPE & ADVENTURE GAME AL MUNICIPIO
  • Sabato 17 e domenica 18 settembre - su appuntamento
  • "Mistero al municipio: alle origini di Clermont...": adventure game adulti.
  • "Il saccheggio di Clermont": escape game per bambini da 7 a 14 anni.
  • Prenotazione: hoteldeville@mairie-clermont.fr - Gratuito per le Giornate Europee del Patrimonio.
  • www.Clermont-Oise.fr/adventuregame/
Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit, Sur inscription e Tarif préférentiel

A proposito del luogo

Place de l'Hôtel de Ville
Place de l'Hôtel de Ville, Clermont
  • Oise
  • Hauts-de-France