logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Prenotazione obbligatoria. Ultima partenza 17:30\. Appuntamento alla ceramica Saint-Nicaise, posto del generale Gouraud, ai piedi della statua di Paul Landowski. Attenzione: a seconda dell'avanzamento dei lavori di sicurezza, il sito potrà esser
Registrazione
 0687842272
Settembre 2022
Sabato 17
13:30 - 18:00
Domenica 18
13:30 - 18:00

Butte Saint-Nicaise

Boulevard Diancourt, 51100 Reims
  • Marne
  • Grand Est

Scoperta delle mura più antiche di Reims

Venite a scoprire l'unica vestigia delle mura di Reims: risalente al XIV secolo, è l'ultimo di una serie di quattro mura che hanno protetto la città dall'epoca gallica.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Prenotazione obbligatoria. Ultima partenza 17:30\. Appuntamento alla ceramica Saint-Nicaise, posto del generale Gouraud, ai piedi della statua di Paul Landowski. Attenzione: a seconda dell'avanzamento dei lavori di sicurezza, il sito potrà esser
Registrazione
 0687842272
©J. Driol

Venite a scoprire l'unica vestigia delle mura di Reims: risalente al XIV secolo, è l'ultimo di una serie di quattro mura che hanno protetto la città dall'epoca gallica.

Queste visite sono curate dal Gruppo di Studi Archeologici Champagne-Ardenne (GEACA).

Types d'événement
Visite commentée / Conférence
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit e Sur inscription

A proposito del luogo

Butte Saint-Nicaise
Boulevard Diancourt, 51100 Reims
  • Marne
  • Grand Est
Il motto di Reims «Dio sia in guardia» tradurrebbe un voto di Luigi il Bonario, formulato durante la sua incoronazione nell'816\. Quest'ultimo propugnava la distruzione delle fortificazioni per recuperarne le pietre, all'inizio delle incursioni vichinghe!
Quattro recinti sono stati costruiti successivamente nel corso del tempo: intorno al 50 a.C. nel IV e nel XIV secolo. Oggi rimane solo questa collinetta forata da una terracotta e sormontata dalla «Torre del Pozzo».
Voluta da Filippo Augusto, la fortificazione, terminata nel 1358, comprendeva il borgo di Saint-Rémi, la sua abbazia e quella di Saint-Nicaise.
Tags
Édifice militaire, enceinte urbaine, Espace naturel, parc, jardin e Monument historique
©Pauline Colin