Esposizione: «Il museo sentimentale di Eva Aeppli»
L'artista svizzera Eva Aeppli vi apre le porte del suo universo, con opere eccezionali: dipinti, disegni, collage, sculture, raccolti per la sua prima retrospettiva in Francia.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Nei limiti dei posti disponibili.

©Susanne Gyger, Lucerne - musée Tinguely, Bâle - Helen Sager : Eva Aeppli avec Ama lors du montage de l’exposition « Eva Aeppli », à la galerie Felix Handschin, Bâle, 1969
L'artista svizzera Eva Aeppli vi apre le porte del suo universo, con opere eccezionali: dipinti, disegni, collage, sculture, raccolti per la sua prima retrospettiva in Francia.
Il Centre Pompidou-Metz dedica la prima retrospettiva in Francia
dell'artista svizzera Eva Aeppli. Originale, indipendente e profondamente
libera, è rimasta a lungo nell'ombra. Anche se inclassificabile e singolare, la sua produzione rimane eccezionale. I suoi disegni come le sue sculture tessili, figure longilinee a misura d'uomo, ancorano il suo
lavoro in un approccio umanistico.
Una mostra da scoprire fino al 14 novembre 2022.