logologo
AiutoLoading...
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Ingresso gratuito.
Settembre 2022
Sabato 17
14:00 - 17:30
Domenica 18
14:00 - 17:30
This event includes accessibility accommodations
Motor impairment
5 to 99 years old

MUDAAC - Musée d'art ancien et contemporain

1 Place Lagarde, 88000 Épinal, France
  • Vosges
  • Grand Est

Laboratori di pratica artistica al museo

Laboratori di arti plastiche saranno proposti in continuo per inventare un museo ideale, giocando d'immaginazione.
17 e 18 settembre 2022Passato
Condizioni
Gratuito. Ingresso gratuito.
This event includes accessibility accommodations
Motor impairment
©MUDAAC Épinal
Types d'événement
Atelier / Démonstration / Savoir-faire
Thème 2022
No selection
I agree that the image may be freely used, provided that it is attributed to the author by name and shared under the same conditions.
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

MUDAAC - Musée d'art ancien et contemporain
1 Place Lagarde, 88000 Épinal, France
  • Vosges
  • Grand Est
Collezione dei principi di Salm: magnifico insieme dei grandi maestri del XVII e XVIII secolo, tra cui la "Mater Dolorosa" di Rembrandt. Collezione del duca di Choiseul: venticinque quadri di valore, tra cui il famoso "Job deriso da sua moglie" di Georges de La Tour. Opere della seconda metà del XX secolo: Pop Art, Land Art, Minimalismo, arte concettuale, Nuovo realismo e artisti femminili. La passeggiata nell'antichità mostra, per la qualità degli oggetti presentati, tutta l'importanza dei siti vosgiani ai periodi celtici, gallo-romani (Grand, Soulosse, il Donon) e merovingi. Il museo dipartimentale presenta anche bellissime testimonianze di statuaria religiosa, mobili lorenesi e oggetti usuali della vita domestica e professionale nonché una parte della sua ricca collezione numismatica. Proponendo tutto l'anno delle esposizioni inventive e varie, il Museo dell'Immagine è diventato un luogo di riferimento non solo sull'immaginario popolare ma anche sul modo in cui queste collezioni sto
Tags
Musée de France
© Musée départemental d'art ancien et contemporain