Église Sainte-Bernadette de Nevers
29-31 rue Claude-Parent 58000 Nevers
- Nièvre
- Bourgogne-Franche-Comté
Realizzato(Capito) nel 1966 nel distretto di Banlay allora in via di costruzione, questa chiesa manifesta la volontà episcopale segnare(macchiare) questo spazio periferico appellandosi ad architetti grandi. Il progetto è con a capo genitore di Claude e di Paul Virilio, inventore di funzione inclinata(obliqua) (l'ufficio) "in architettura. La chiesa esprime chiaramente (è espresso) intorno a entrambi gli aerei inclinati della navata riparata da due metà (stagna(inattaccabile)) concreta di scafi (le granate(conchiglie)). L'espressione del porte-à-faux è ovvia al livello della facciata e del dorso(parte posteriore), dove l'importanza della sporgenza crea un'impressione (stampare) di squilibrio. Quest'instabilità unita (contattato) per il calcestruzzo (grossolano(lordo)) crudo(greggio) fa dell'esterno non molto ospitale (l'ospedale) il posto(luogo) che contrasta con la morbidezza(dolcezza) di curve(anse) e di luce della navata a forma di tazza(coppa)." È una chiesa molto calcolata dove niente è lasciato con probabilità(occasione). []. Questa corazza, il posto(luogo) terribile(orrendo), la soglia di cui è difficile da intersecarsi (eccede), si apre su uno spazio interno protettivo". (Genitore di Claude)
Tags
Villes et Pays d'art et d'histoire, Monument historique e Édifice religieux
Accesso
al nord di Nevers: prenda il viale(strada) Colbert fino al secondo rondo allora la via Claude - (il Parente) Di genitori (nella via di giorni precedente di Banlay).
© Ville de Nevers