Visita della Fortezza di Thil
I Romani installarono sulla collina su cui oggi sorge la Fortezza di Thil un oppidum. Una delle figlie di Carlo Magno vi avrebbe fatto costruire le attuali fortificazioni a forma di ellisse Nell'850 il signore erige un'apparecchiatura in piccoli macigni: il torrione (attuale torre abitativa) per proteggersi dalle invasioni normanne. Dal IX al XV secolo Thil sarà continuamente ampliato, modificato: aumentando le sue qualità residenziali pur conservando le sue prerogative difensive.
Visitare Thil è scoprire:
Le sue splendide cantine del XII secolo con volte in stile romanico e gotico, la sua torre del XIV secolo, il suo camino, le sue cuciture, le sue latrine, L'Espionne del'Auxois: Torre di avvistamento a 5 piani di oltre 225 m di altezza La notevole casa delle guardie con 2 splendidi camini e le sue doppie latrine.
La visita è costellata di pannelli esplicativi sulla storia, l'architettura del luogo