logologo
AiutoLoading...
Domenica 19 settembre 2021, 10:00Passato
Condizioni
Gratis. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento: alle 10 davanti alla sala Saint-Exupéry.
Settembre 2021
Domenica 19
10:00 - 12:00

Biscarrosse - Anciens logements du Centre d’essais des Landes

259 avenue Saint-Exupéry, 40600 Biscarrosse
  • Landes
  • Nouvelle-Aquitaine

Passeggiata patrimoniale a Biscarrosse

Passeggiata patrimoniale con Laëtitia Maison-Soulard, ricercatrice al Service Patrimoine et Inventaire de la Région Nouvelle-Aquitaine, intorno alle antiche dimore del Centre d'Essais des Landes (CEL)
Domenica 19 settembre 2021, 10:00Passato
Condizioni
Gratis. Prenotazione obbligatoria. Appuntamento: alle 10 davanti alla sala Saint-Exupéry.
©Région Nouvelle-Aquitaine, Inventaire général du patrimoine culturel - Adrienne Barroche, 2019

Passeggiata patrimoniale con Laëtitia Maison-Soulard, ricercatrice al Service Patrimoine et Inventaire de la Région Nouvelle-Aquitaine, intorno alle antiche dimore del Centre d'Essais des Landes (CEL).

Laëtitia Maison-Soulard, Conservatore del Patrimonio al servizio Patrimonio e Inventario della Regione Nuova Aquitania è l'autore del libro L'industria aerospaziale in Nuova Aquitania, un secolo di storia e di patrimonio.
Questa passeggiata sarà anche l'occasione per ogni partecipante di condividere i suoi racconti su questo quartiere e così contribuire ad arricchire e prolungare la sua storia.

Types d'événement
Circuit
Thème 2021
No selection
Conditions de participation
Gratuit e Sur inscription

A proposito del luogo

Biscarrosse - Anciens logements du Centre d’essais des Landes
259 avenue Saint-Exupéry, 40600 Biscarrosse
  • Landes
  • Nouvelle-Aquitaine
Nel 1962, nel quadro dello sviluppo della forza di dissuasione francese, il Governo installa il «Centre d'essais des Landes» (CEL, oggi DGA EM), tra Biscarrosse e Mimizan, di fronte all'oceano, per trasferire i centri di prova di missili situati finolà in Algeria. Da allora, un afflusso di dipendenti incaricati di studiare queste nuove armi converge verso Biscarrosse e le autorità militari, in collaborazione con il Ministero della Costruzione, decidono di creare il 7 febbraio 1964 una Zona da urbanizzare prioritariamente (ZUP) a Biscarrosse.
Gli architetti-urbanisti principali della ZUP di Biscarrosse sono Georges Johannet e Jean Marty. Coordinano il lavoro di diversi altri architetti come l'agenzia Aquitaine Architectes Associés di André Gresy e di Jean-Raphaël Hébrard. In totale, il borgo di Biscarrosse guadagna 1.230 alloggi, di cui 860 per il CEL e la popolazione raddoppia in pochi anni, passando a 7159 nel 1968\. Queste nuove abitazioni sono edificate a immagine dei grandi insiemi
©Région Nouvelle-Aquitaine, Inventaire général du patrimoine culturel - Adrienne Barroche, 2019