Percorso Matrimoine - Campus dei Grandi Mulini - Università di Parigi
Queste donne all'ombra dei Grandi Mulini
Sabato 18 settembre 2021, 14:00, 16:00Passato
Condizioni
Ingresso libero - Prenotazione consigliata
Registrazione
Register / book: https://www.eventbrite.fr/e/163496042063 armelle.rigaud@u-paris.fr laura.marechal@u-paris.fr![](https://cdn.openagenda.com/main/bc58706582d243a9bc10640a307904fb.base.image.jpg?__ts=1719465392000&format=webp&width=1920)
©
Letture ad alta voce
Deambulazione letteraria intorno alla biblioteca Grands Moulins - Università di Parigi per valorizzare scrittrici, scienziati e attivisti all'avanguardia, lungo le strade che portano il loro nome.
2 visite commentate sono proposte:
Durata della visita : 1 ora
Partenza alle 14.15 e 16.15
Appuntamento nella Pre-hall della Biblioteca Grands Moulins
5, rue Thomas Mann
75013 Paris
Prenotazione fortemente raccomandata:
2 possibilità per iscriversi:
- per posta direttamente tramite questi due indirizzi:
armelle.rigaud@u-paris.fr; laura.marechal@u-paris.fr - o via Evenbrite
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, a partire da mercoledì 21 luglio (30 settembre per i 12-17 anni), un pass sanitario dovrà essere presentato obbligatoriamente all'ingresso della biblioteca.
Il pass sanitario consiste nella presentazione digitale o cartacea di una prova sanitaria tra le tre seguenti:
- un attestato di vaccinazione, a condizione che le persone dispongano di uno schema vaccinale completo; - un attestato di test RT-PCR o antigenico negativo inferiore a 72h; - il risultato di un test RT-PCR o antigenico positivo attestante il ripristino del Covid-19, risalente ad almeno 11 giorni e meno di 6 mesi.
A partire dal 21 luglio 2021, l'ingresso è condizionato al pass sanitario per gli ultrasessantenni. I giovani dai 12 ai 17 anni potranno presentarsi senza pass sanitario fino al 30 settembre 2021.
Per saperne di più sulle condizioni di ottenimento del pass sanitario, vi invitiamo a prendere conoscenza delle informazioni pubblicate sul sito del governo.
La lettura del QR Code dell'applicazione o del documento consente di accedere solo all'identità e alla data di nascita senza ulteriori dati riservati. Non saranno conservati dati. Tale trattamento è pienamente conforme alle norme nazionali ed europee sulla protezione dei dati personali e soggetto al controllo della CNIL.