logologo
AiutoLoading...
19 e 20 settembre 2020Passato
Condizioni
Ingresso gratuito.
Settembre 2020
Sabato 19
14:00 - 15:00
16:00 - 17:00
Domenica 20
10:00 - 11:00
14:00 - 15:00
16:00 - 17:00

Gare de la Suzanne

Chemin du Varinot, 55000 Bar-le-Duc
  • Meuse
  • Grand Est

Spettacolo - La Suzanne e gli uomini

Una storia in miniatura della Suzanne attraverso luoghi, di alcune grandi date della storia, ma anche degli uomini. Impressioni di ricordi che rimangono nella memoria di tutti.
19 e 20 settembre 2020Passato
Condizioni
Ingresso gratuito.
Chemin de Fer Historique de la Voie Sacrée
Types d'événement
Spectacle / Lecture
Thème 2020
No selection
Conditions de participation
Gratuit

A proposito del luogo

Gare de la Suzanne
Chemin du Varinot, 55000 Bar-le-Duc
  • Meuse
  • Grand Est
Adibita a lavori industriali dal 1891 al 1914, «La Suzanne» trasportava essenzialmente materiali, ma anche passeggeri in convogli misti.
Nel 1914, «La Suzanne» fu requisita, insieme alle sue sorelle meccaniche, dall'autorità militare per partecipare al rifornimento e all'evacuazione dei feriti, in particolare durante i duri combattimenti dell'Argonne nel 1915 e della battaglia di Verdun nel 1916.
In servizio sull'importante asse ferroviario Bar-le-Duc/ Verdun, concorre con l'insieme dei materiali della rete meusien, e a complemento della Via Sacra stradale, all'approvvigionamento in uomini, materiali e munizioni del settore fortificato di Verdun.
La linea ferroviaria soprannominata «il Meusien» o ancora «il Varinot» ha dispiegato, durante questo periodo, un'attività ancora sconosciuta, fino ad allora, su una rete di tale importanza. (Cfr. l'opera realizzata da Jean Boucheré e Jean-Michel Althuser, «La Suzanne, memorie dell'ultimo combattente della via sacra ferroviaria», pubblicata nel
Tags
Patrimoine ferroviaire, des transports et du génie civil
© Cfhvs