logologo
AiutoLoading...
15 e 16 settembre 2018Passato
Settembre 2018
Sabato 15
14:00 - 18:00
Domenica 16
14:00 - 18:00
Accessibile alle persone con disabilità uditive
Accessibile alle persone con disabilità visive
Accessibile alle persone con disabilità psichiche
Accessibile alle persone con disabilità motorie

Cercil musée - Mémorial des enfants du Vel d'Hiv

45 rue du Bourdon-Blanc, 45000 Orléans
  • Loiret
  • Centre-Val de Loire

"I bambini di Vel' d'Hiv'"

la Mostra provvisoria(temporanea) (l'Esposizione) realizzata(capita) come parte della commemorazione di Vel' il Riepilogo di d'Hiv
15 e 16 settembre 2018Passato

Come evocare il destino terribile(orrendo) (il periodo) che si sottopose a famiglie si fermarono (arrestato) durante Vel' il Riepilogo di d'Hiv, in luglio 1942, poi commesso nei campi(campeggi) di Pithiviers e Beaune-la-Rolande dove i bambini furono crudelmente separati dalle loro madri là, poi deportò in Auschwitz dove da non restituito. Nessuna fotografia conosciuta esiste di quest'evento(caso), che è stato “il parossismo della soluzione finale in Francia”, così come ha detto Twill Klarsfeld. Dai suoi disegni di un potere(potenza) evocativo grande, Giles Rapaport racconta, senza parole e forse meglio che le parole non potevano pensare lui, quest'evento(caso) insostenibile e particolarmente la scomparsa di questo mille di bambini

Types d'événement
Exposition
Édition 2018
No selection
Conditions de participation
Gratuit
Tags
No selection

A proposito del luogo

Cercil musée - Mémorial des enfants du Vel d'Hiv
45 rue du Bourdon-Blanc, 45000 Orléans
  • Loiret
  • Centre-Val de Loire
Il centro di storia (la storia(il piano)) e di relazione (la memoria(il ricordo)) dov'è evocato la storia (la storia(il piano)) di 16 000 ebrei, tra chi 4 400 bambini, commise tra il 1941 e il 1943 nei campi(campeggi) di Beaune-la-Rolande e Pithiviers prima di essere, per la grande maggioranza, uccisa in Auschwitz. Le centinaia di documenti d'archivio, schermi interattivi, QUESTO i confini e le storie(i piani) numerose, accompagnano il soggetto(la materia) (le parole). Il visitatore anche scopre una storia (la storia(il piano)) troppo a lungo dimenticata da 1 200 zingari, tra chi 700 bambini, affidati in condizioni terribili nel campo(campeggio) di Jargeau tra aprile 1941 e dicembre 1945\. I workshop(Le officine) pedagogici (gli studi(le sale di registrazione)) sono organizzati per portare la gente giovane a pensare a interessi(puntate) in questa storia (la storia(il piano)) per il nostro presente(regalo). Gli incontri con testimoni(testimonianze) (i bastoni) e gli storici, le mostre provvisorie(temporanee) (le esposizioni) e gli eventi(i casi) culturali sono regolarmente programmati, soprattutto come parte di martedì di Cercil. Da maggio 2015, Cercil presenta la sua nuova mostra (l'esposizione) per tema(argomento) «Con ebrei della Francia e con Prima guerra Mondiale». Questa mostra (l'esposizione) ha ricevuto l'etichetta del Centenario (il Centenario) di Prima guerra Mondiale.
Tags
Musée, salle d'exposition e Monument historique
© TDR Cercil