logologo
AiutoLoading...
16 e 17 settembre 2017Passato
Settembre 2017
Sabato 16
10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Domenica 17
10:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Accessibile alle persone con disabilità uditive
Accessibile alle persone con disabilità visive
Accessibile alle persone con disabilità psichiche
Accessibile alle persone con disabilità motorie
3 to 99 years old

Musée d’Art moderne

14 place Saint-Pierre, 10000 Troyes
  • Aube
  • Grand Est

Workshop(Officina) (Studio(Sala di registrazione)) "Si j' étais Renoir..."

Per lo sbocciare (nella lama) artisti
16 e 17 settembre 2017Passato

Altro Renoir

Questa mostra (l'esposizione) accompagnò l'apertura al pubblico il 3 giugno 2017, della casa che ha appartenuto a Pierre-Augustus Renoir in Essoyes. Consistendo lavori(opere) di circa cinquanta esistenti prevalentemente da raccolte(collezioni) pubbliche francesi, la collisione (l'impiccagione) propone una rassegna (la correzione di bozze) della carriera (la cava) di uno degli artisti francesi principali dei 19esimi e 20esimi secoli. Un itinerario tematico (il corso) mette in dubbio il mito che si è costruito intorno a Renoir e consiglia di riscoprire il suo lavoro(opera) attraverso non i soggetti(le materie) molto conosciuti, tale la vernice (la pittura) di natura morta, l'influenza di Essoyes sulla sua vernice (la pittura) altrimenti il suo lavoro(opera) scolpito.
In connessione(rapporto) con tema(argomento) "La gioventù(I giovani) e l'Eredità (le Tenute(Proprietà))", il workshop(officina) (lo studio(la sala di registrazione)) "il Si j' étais Renoir" è aperto la volta scorsa durante questo fine settimana. I cavalletti, le matite, il colore, i fiori o i frutti(le frutta) sono proposti. colpisca la posa ed esser permesso essere fresco tra amici o in famiglia. Provi piacere in disegnare i soggetti(le materie) preferiti di Renoir.

Image Credits
No input
Type d'événement
No selection
Conditions de participation
No selection
Édition 2017
No selection
Tags
No selection

A proposito del luogo

Musée d’Art moderne
14 place Saint-Pierre, 10000 Troyes
  • Aube
  • Grand Est
Il museo d'arte moderno fu creato in seguito a donazione nel 1976, i collezionisti grandi, Pierre e Denise Lévy, gli industriali troiani del tessuto (l'industria tessile). Installato (Stabile(Stabilito)) in antico palazzo episcopale (vecchio) (i 16esimi e 17esimi secoli) nel 1982, la raccolta(collezione) illustra qualcuno i momenti grandi con arte in Francia da ambiente (il mezzo) dal 19esimo secolo agli anni 1960\. Lei capisce (include) quadri (le stoffe) di Honoré Daumier, Gustave Courbet, di lavori(opere) di Nabis come Edward Vuillard o Pierre Bonnard, il movimento di Cerbiatto intero eccezionale: André Derain, Georges Braque, Maurice Vlaminck, Othon Friesz altrimenti la Scuola di Parigi rappresentata da Chaïm Soutine o Amedeo Modigliani Derain dominano questa serie(set) (il gruppo) con circa 80 quadri (le stoffe). Altre firme(indicazioni) grandi, Henry Matisse, Raul Dufy, Robert Delaunay, Nicolas de Staël, Balthus, supplemento di Georges Rouault questo panorama della vernice francese (pittura) della prima metà del 20esimo secolo. La scultura è rappresentata bene con Edgar Degas, Aristide Maillol altrimenti Joseph Czaky, Ossip Zadkine, Charles Despiau, serie(set) unica (solo) di bronzo(bronzea) (il gruppo) di Derain senza dimenticare Picasso e il suo Pazzo famoso (1905), per chi il poeta Max Jacob è stato riposato (posto). Le fabbriche di vetro d'arte decorativa (la fabbricazione del vetro) di Maurice Marinot, le fabbriche di vetro (la fabbricazione del vetro) (più di 140 camere (le parti, i giochi(le opere teatrali)) dal 1912 al 1937) che fanno pratica (si formano) a una raccolta(collezione) d'eccezione loro stessi, rivelano il lavoro(opera) completamente innovativo di quest'artista d'origine troiana e amico di donatori. Alcuna ceramica d'Emile Lenoble, André Metthey, o del workshop(officina) (lo studio(la sala di registrazione)) di Madoura-Vallauris è aggiunta a esso. L'arte (iniziale) primitiva, le camere certe(sicure) (le parti, i giochi(le opere teatrali)) di quello che ha appartenuto ad artisti un tal Derain o a commercianti dilettanti grandi (Ambroise Vollard, Félix Fénéon, Paul Guillaume) dà una prospettiva, voluta dai donatori, su relazioni tra arte moderna e arte di Africain.
Tags
Musée, salle d'exposition, Villes et Pays d'art et d'histoire, Monument historique e Musée de France
Crédit photo : Ville de Troyes